
| La città verticale. Achille Flora legge E. Glaeser, Il trionfo della città, Bompiani, Milano 2013 |
| Crios in classe A |
| The Ontology of Global City-Regions |
| Partecipazione e uguaglianza |
| Rappresentazioni necessarie. Le vicende di una piccola casa tra potenziale innovativo e resistenze |
| La sfida della territorializzazione della TAV in Valle di Susa: progetto, territorio e politiche |
| Sharing Spaces, Pooling People, Commoning Territories: Comunità residenziali auto-organizzate e produzione di abitabilità |
| Smart Cities: A New Paradigm of Urban Development |
| Le differenze, l'eccesso |
| Nuovi orizzonti? |
| Pianificazione spaziale e governo del territorio. Si può attenuarne l'impotenza? |
| Il potere della mediazione e la fede nella pratica Laura Lieto legge J. Forester, Planning in the Face of Conflict. The Surprising Possibilities of Facilitative Leadership, American Planning Association, Planners Press, Chicago-Washington 2013 |
| A proposito di crisi & critica |
| La rete e il campo. Rappresentazioni della città contemporanea |
| Scritti in memoria di Bernardo Secchi |
| The Waste Side of Change. Drosscape and Reverse City |