
| Abitare le contraddizioni, vincolare l'incrementalismo. Città e campi Rom nell'Italia della crisi |
| Una controstoria genetica dell'urbanismo. Enrico Formato legge D. G. Shane, Recombinant Urbanism. Conceptual Modeling in Architecture, Urban Design, and City Theory, Wiley, Chichester (uk) 2005 |
| Evaluation in planning and environmental issue: the case of Strategic Environmental Assessment (SEA) |
| Il governo dell'immigrazione nei piccoli comuni |
| Paesaggi ordinari e identità |
| Per un'agenda radicale della Terra dei Fuochi |
| Reti di luoghi, paesaggi delle tecnologie e nuove connessioni |
| I confini delle nuove povertà |
| Criticità e architettura. Per una morfologia del possibile |
| Governo del territorio e pianificazione spaziale: le ragioni di un manuale |
| Gli odori come fonte di esperienza urbana. Attilio Belli legge G. Amendola, Emozioni urbane. Odori di città, Liguori, Napoli 2015 |
| Oltre la sostenibilità |
| A proposito di alcune retoriche sulla città. Sostenibilità - partecipazione - tecnologia |
| Scambi di valigia |
| La superficie democratica della città europea |