Rivista dei dottori commercialisti - annata 2013
Risultato della ricerca: (41 titoli )
| L'abuso del diritto: da principio immanente nell'ordinamento tributario a fattispecie penalmente ir-rilevante |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Appunti in tema di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) italiane |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Costo degli organi societari e scelta dei sistemi di governance alternativi: l'evidenza empirica in Italia |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Gli effetti dell'applicazione dei principi contabili internazionali alle PMI: un'analisi empirica |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| EFRAG e IASB: le ultime novità |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| La fiscalità 'indiretta' negli accordi esecutivi delle 'soluzioni negoziate della crisi d'impresa'. Nihil sub lege novi |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Il ruolo delle aziende nella lotta alla corruzione |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Il ruolo delle aziende nella lotta alla corruzione |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| La stima del tasso di rendimento privo di rischio nella valutazione d'azienda |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| La struttura e i contenuti della 'Relazione sulla situazione patrimoniale' in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite: proposta di un modello operativo |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Amministratori di società controllate: il problema del conflitto di interessi nei gruppi di società |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Evidenze empiriche sull'influenza delle caratteristiche delle grandezze reddituali nella scelta del prospetto di Comprehensive Income |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Impiego di lavoratori stranieri irregolari: scatta la responsabilità dell'ente ex D.Lgs. 231/2001 |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Le nuove imposte dovute sulle comunicazioni alla clientela, sulle attività finanziarie possedute all'estero, e sulle transazioni finanziarie |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Principi contabili internazionali. Nuove norme per le Joint Venture |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| I rapporti tra 'Valore di mercato' e 'ricavato in caso di liquidazione' nella 'relazione giurata' ex art. 160, comma 2, L.F. |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Il ruolo degli organi societari nella procedura di concordato preventivo |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Appunti in tema di consulenza tecnica nel processo civile. Il ruolo del consulente tecnico d'ufficio |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Appunti sui bilanci di liquidazione |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| I consiglieri indipendenti nel sistema di governance dualistico: disciplina ed esperienza applicativa |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| IFRS per le PMI: lo stato dell'arte |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Impairment test a 'geometria variabile': riflessioni sui criteri di formazione delle Cash Generating Unit |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| L'iva nel settore immobiliare (alla luce dell'ennesima modifica normativa) |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Il rischio finanziario dei comuni italiani: un'indagine empirica |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Società tra professionisti e studi associati: aspetti operativi e gestionali |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una diversa proposta metodologica |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| La transazione fiscale e previdenziale: prassi applicative e attuali criticità dell'Istituto |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| L'adempimento dell'obbligazione pecuniaria quale manovra sulla domanda: il pagamento dei debiti arretrati della P.A. |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| L'aggiornamento del modello di controllo interno CoSO |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Assetti organizzativi, piani strategici, sistema di controllo interno e gestione dei rischi. La Corporate Governance a dieci anni dalla riforma del diritto societario |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Principi contabili internazionali. I principi generali del bilancio secondo la direttiva 34/2013: un confronto con gli IFRS |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Principi di valutazione aziendale. La rilevanza della definizione di principi di valutazione aziendale per la professione contabile |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| 'Proprietà' versus 'controllo': politiche di bilancio nella delimitazione dell'area di consolidamento in Italia e negli Stati Uniti |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| La rappresentazione contabile dei certificati verdi e delle quote di emissione di gas ad effetto serra |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Regulation internazionale in tema di Corporate Governance. Il sistema dei controlli aziendali |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| Il ruolo della governance nelle scelte di informativa volontaria sul web. Una analisi sulle società quotate italiane |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| La sottoscrizione di aumento del capitale sociale nelle S.P.A. e nelle S.R.L.: considerazioni sulla compensazione del debito da conferimento con il credito vantato dal sottoscrittore nei confronti della società conferitaria |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
| SRLS: la derogabilità del modello standard forse si, ma anche no |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013