Storia del pensiero politico - annata 2015
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Il coraggio di avere paura: Günther Anders e l'età della tecnica |
Storia del pensiero politico - 2015
| Da Buenos aires a Gerusalemme: vita e scritti del criminale nazista Adolf Eichmann |
Storia del pensiero politico - 2015
| Il De rerum natura di Lucrezio e i cancellieri fiorentini |
Storia del pensiero politico - 2015
| La filosofia "critica" di Cesare Beccaria |
Storia del pensiero politico - 2015
| Leo Strauss e la teoria hobbesiana delle passioni |
Storia del pensiero politico - 2015
| Metamorfosi dell'onore nell'età dei Lumi |
Storia del pensiero politico - 2015
| La nave negriera: la "grande macchina" del mondo atlantico |
Storia del pensiero politico - 2015
| Nel labirinto dell'autonomia |
Storia del pensiero politico - 2015
| Per una storia antropologica della nazione. Mito mediterraneo e costruzione nazionale in Giuseppe Sergi (1880-1919) |
Storia del pensiero politico - 2015
| Il pericoloso neo-epicureismo di Machiavelli |
Storia del pensiero politico - 2015
| The Qur'an and the Conceptualization of Jihad as armed Combat |
Storia del pensiero politico - 2015
| Scientific Evolution and imperial Formation in islamic and European Political Thought: Ibn Khaldun and Louis Le Roy |
Storia del pensiero politico - 2015
Storia del pensiero politico - 2015
| Tra contabilità e finanza: la politica e lo stato alla resa dei conti |
Storia del pensiero politico - 2015
| Bible interpretation and the Constitution of the Christian Commonwealth in Hobbes's Leviathan, Part III |
Storia del pensiero politico - 2015
| Chateaubriand, la monarchia, la libertà |
Storia del pensiero politico - 2015
| Costituzione e governo della società |
Storia del pensiero politico - 2015
| La crisi della trascendenza democratica |
Storia del pensiero politico - 2015
| La disputa tra Dirck Coornhert e Justus Lipsius, ovvero l'emergenza di un'antropologia machiavelliana nell'umanesimo olandese |
Storia del pensiero politico - 2015
| Una femminista repubblicana |
Storia del pensiero politico - 2015
| "How to do nothing with words". Considerazioni sul politico in Hans Blumenberg |
Storia del pensiero politico - 2015
| Il platonismo politico nell'età della Controriforma: Ciro Spontoni dalla Corona del principe ai Dodici libri del governo di Stato |
Storia del pensiero politico - 2015
| La riscoperta di Claude Lefort nella cultura anglosassone |
Storia del pensiero politico - 2015
| Lo schiavo fuggitivo e la via della libertà |
Storia del pensiero politico - 2015
Storia del pensiero politico - 2015
| Stato, partito, individuo nella storia d'Italia |
Storia del pensiero politico - 2015
| Alle radici del lessico di Botero |
Storia del pensiero politico - 2015
Storia del pensiero politico - 2015
| Una dottrina Monroe per la Mitteleuropa. L'imperialismo tedesco tra l'età guglielmina e il nazismo |
Storia del pensiero politico - 2015
| Gennaro Sasso su Machiavelli: novità e conferme |
Storia del pensiero politico - 2015
| La Grande Russia e l'Eurasia. La geopolitica russa e l'asia centrale tra il Great Game del XiX secolo e il New Great Game del XXi secolo |
Storia del pensiero politico - 2015
| L'impero e la genealogia del diritto internazionale |
Storia del pensiero politico - 2015
| Machiavelli storico, politico e filosofo |
Storia del pensiero politico - 2015
| Per ricordare Merio Scattola |
Storia del pensiero politico - 2015
| Platonismi antichi e moderni |
Storia del pensiero politico - 2015
| Regnum, tyrannis, dominatus: l'aristotelismo politico tedesco del primo Seicento di fronte al problema del potere assoluto |
Storia del pensiero politico - 2015
| Le trasformazioni dello spazio politico-geografico e la nuova mappa delle minacce e delle opportunità. Origini e temi della riflessione geopolitica americana |
Storia del pensiero politico - 2015
| US Hegemony and the Limits to Territorial Geopolitics in the Twentieth Century |
Storia del pensiero politico - 2015
| "Web politics". Un bilancio |
Storia del pensiero politico - 2015