Quaderni di ricerca sull'artigianato - annata 2025
Risultato della ricerca: (12 titoli )
Le asimmetrie sociali e le asimmetrie negoziali nel contratto d’opera |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Lavoro, salari, consumi: come uscire dalla stagnazione |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
L’età dell’esperienza nelle imprese artigiane. L’approccio dell’«age management» per affrontare la sfida demografica |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Psicologia dei consumi per la sostenibilità. Prospettive e strategie cognitivo-comportamentali per l’artigianato e la piccola impresa |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Sostenibilità e «underpricing» delle IPO: evidenze dal mercato italiano |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Le donne nei consigli di amministrazione delle società italiane, 1913-2017 |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
La legge quadro sull’artigianato italiano limita lo sviluppo dell’artigianato? |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
L’imprenditorialità degli italiani e le difficoltà da affrontare nel passaggio generazionale |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Le piccole e medie imprese tra presente e futuro |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025
Settori tessili: la produttività e la ricchezza si devono ottenere da un nuovo sistema circolare, unico e artigianale |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2025