
| Artillery and prophecy: Sicily in the reign of Dionysius I |
| L'attività poetica di Mecenate tra neoterismo e novellismo |
| I frammenti alcibiadei di Crizia: Crizia amico di Alcibiade? (I) |
| Hermes e Cristo in Nonno |
| Notizie bibliografiche |
| Die Reliefs von S. Omobono: Zuordnungen archäologischer Überreste und ihr Aussagewert für die althistorische Forschung |
| Il senso dell'identità storica come problema di storiografia generale |
| I frammenti alcibiadei di Crizia: Crizia amico di Alcibiade? (II) |
| Iperbolo e i comici |
| Noterelle eterodosse alle satire odeporiche |
| Notizie bibliografiche |
| A proposito della paternità plutarchea del De unius |
| Sofocle, Edipo Re 1330~1350 |
| Studi sugli epigrammi attribuiti a Seneca. I: Il padrone del tempo |
| Considerazioni sulla morte di Orfeo in Tracia |
| Le lettere dell'alfabeto (Anonimo latino, Physiogn. 3) |
| Notizie bibliografiche |
| Novità su Anassarco |
| Plinio e il colore degli dei (N.H. 2.17) |
| The relationship of speech and psychic entities in early Greek poetry |
| Resupinare in latino arcaico |
| Studi sugli epigrammi attribuiti a Seneca. II: Tra elegia ed epigramma: tracce di una poetica |
| Tradizione annalistica e versione virgiliana della figura di Amata |