
| Autocensura e storiografia augustea: il caso di Salvidieno Rufo |
| Euripides' Cyclops and Homer's Odyssey: an interpretative comparison |
| Fortuna e felicità nelle Etiche aristoteliche e nei Magna Moralia |
| Frigida cura (Lucr. 4.1060) |
| L'imperatore Giuliano e l'esecuzione di Fl. Artemio, dux Aegypti |
| Notizie bibliografiche |
| Valerio Flacco e gli scolii: sondaggi dai libri 3 e 4 degli Argonautica |
| La Doctrina ad Antiochum ducem pseudo-atanasiana: tradizione diretta, struttura, datazione |
| Feasting and food in Homer: realism and stylisation |
| L'iscrizione latina di Roico: (CIL V, 7463) |
| Notizie bibliografiche |
| Il novae simplicitatis opus (Sat. 132.15.2) e la poetica petroniana |
| Der Schluss von Aristophanes' Rittern |
| Svetonio, Tacito e il codice Hersfeldense (I) |
| L'addio ad Andromaca e ad Astianatte nell'Ettore di Astidamante |
| Alternative scenarios in Sophocles' Electra |
| Cometa e l'edizione di Omero in minuscola (A.P. 15.38) |
| In historiae specimen (Apul. Met. 8.1.4): elementi della letteratura storio-grafica nelle Metamorfosi di Apuleio |
| Notizie bibliografiche |
| Svetonio, Tacito e il codice Hersfeldense (2) |