
| Aeschylus, Agamemnon 195 |
| Ancora a proposito della doppia redazione del finale delle Georgiche |
| Cadentia sidera e l'ora della notte nell'Eneide (2.8 s.; 4.80 s.; 8.59) |
| Cicerone a Tomi? Rileggendo Ov. trist. 3.9 |
| Cornelio Nepote nel XII secolo: la testimonianza di Vibaldo di Stavelot |
| De loco emendando Alexandri Aphrod. libri De fato |
| Una domanda per Medea: ritocco testuale al v. 171 di Osidio Geta |
| Due codici poetici marciani di Marco Musuro |
| Eratostene, fr. 10 Powell |
| La figura di Mosè nelle testimonianze e nel giudizio del mondo pagano greco e romano |
| Der Gürtel der Hippolyte in den Athla des Herakles bei Hygin |
| L'Issipile di Euripide: la partecipazione di Toante ed Euneo ai primi giochi Nemei |
| Marcellus of Side's Epitaph on Regilla: epilogue |
| Naufragi e furti d'amore: cinque epigrammi di Meleagro |
| A new mosaic from Menander's Samia (and an old relief) |
| Notizie bibliografiche |
| Gli Omeri di Aristarco in fumo: Gal. indol. 13 |
| Pediasimus, Heracles, and the mid-day heat |
| Les plantes, jalons du parcours catabasique d'Hermès dans l'Hymne homérique à Hermès |
| A Scene from Comedy in Brindisi |
| Sénèque, De ira 2.18-26 |
| Senofonte, Ierone 6.9-10 |
| Su alcuni frammenti di Mecenate trasmessi da Seneca (epist. 114.5) |
| Sull'accezione sessuale di argòs in Aristofane e Platone Comico |
| Una variante da rivalutare in Terenzio (Phorm. 689) |