Rivista di politica economica - annata 1997
Risultato della ricerca: (68 titoli )
| Cambiamento istituzionale e redditività delle banche in Italia |
Rivista di politica economica - 1997
| Il comportamento bancario e lo sviluppo territoriale dell'economia italiana |
Rivista di politica economica - 1997
| Fenomeni di persistenza e cambiamento nelle specializzazioni dei paesi industriali |
Rivista di politica economica - 1997
| Infrastrutture e produttività: il caso italiano |
Rivista di politica economica - 1997
| La parità dei poteri di acquisto tra lira e dollaro: una verifica con metodi di massima verosimiglianza |
Rivista di politica economica - 1997
| La carta moneta come mezzo di scambio e l'incoerenza temporale della politica monetaria nell'antica Cina |
Rivista di politica economica - 1997
| Il modello di regolamentazione del prezzo dell'energia elettrica sulla base del costo del servizio: il divario tra la teoria e la pratica nell'esperienza italiana dell'Enel |
Rivista di politica economica - 1997
| Le non profit organizations e la tutela della concorrenza |
Rivista di politica economica - 1997
| Tassazione dei redditi, input pubblico ed economia aperta |
Rivista di politica economica - 1997
| Contiguità territoriale e shock sul consumo nelle regioni italiane |
Rivista di politica economica - 1997
| Crescita, ciclo economico e cambiamento strutturale della produttività territoriale in Italia |
Rivista di politica economica - 1997
Rivista di politica economica - 1997
| Modelli multicriteria per la redazione dei piani regionali di trasporto, teoria e applicazioni |
Rivista di politica economica - 1997
| Controllo stocastico e decisioni di investimento e finanziamento nell'impresa |
Rivista di politica economica - 1997
| Discriminazione di genere e rendimenti dell'istruzione: un'analisi su microdati individuali |
Rivista di politica economica - 1997
| Profit, sharing e occupazione: la congruenza logica del modello di Weitzman |
Rivista di politica economica - 1997
| Reti neurali ed algoritmi genetici per i modelli simulativi di teoria della razionalità limitata. Un'applicazione ai mercati oligopolistici |
Rivista di politica economica - 1997
| Saggi vincitori del Premio per Tesi di Laurea in Economia 'Angelo Costa' |
Rivista di politica economica - 1997
| La simulazione di modelli di ciclo economico reale: un confronto tra differenti metodologie di risoluzione |
Rivista di politica economica - 1997
| Tasso di cambio marco-dollaro ed un modello econometrico a parametri variabili |
Rivista di politica economica - 1997
| Consumi, struttura produttiva e liberalizzazione del settore elettrico italiano |
Rivista di politica economica - 1997
| Il costo del denaro è uno strumento anti-inflazionistico? |
Rivista di politica economica - 1997
| L'esogeneità del tasso di interesse e i giochi cooperativi |
Rivista di politica economica - 1997
| Modello ricardiano e pensiero neoclassico: valore e distribuzione tra analogie e differenze |
Rivista di politica economica - 1997
| Radici unitarie e persistenza: l'analisi univariata delle fluttuazioni economiche |
Rivista di politica economica - 1997
| Concorrenza monopolistica, menu costs ed effetti degli shock monetari in economia aperta: una nota |
Rivista di politica economica - 1997
| Flussi innovativi intersettoriali e sistemi tecnologici: metodologie reticolari per un confronto Italia-Germania |
Rivista di politica economica - 1997
| I nuovi orizzonti internazionali dell'istruzione e della formazione professionale per lo sviluppo delle piccole e medie imprese |
Rivista di politica economica - 1997
| La teoria dell'impresa che massimizza il ricavo |
Rivista di politica economica - 1997
| L'aggiornamento al 1995 della base dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati |
Rivista di politica economica - 1997
| Disoccupazione keynesiana e politica economica: considerazioni generali a partire da un semplice esempio di teoria dei giochi |
Rivista di politica economica - 1997
| La previsione degli investimenti mediante indicatori: aspetti metodologici e principali evidenze |
Rivista di politica economica - 1997
| Il ruolo dei soggetti pubblici e dei soggetti privati nel processo di globalizzazione |
Rivista di politica economica - 1997
| Sicurezza nazionale ed economica del benessere nei paesi asiatici |
Rivista di politica economica - 1997
| Ciclo economico, modello lineare-stocastico, forma dello spettro delle variabili macroeconomiche |
Rivista di politica economica - 1997
| Il modello a tassi di interesse reale. Un test econometrico |
Rivista di politica economica - 1997
| Orari di lavoro, salari e disoccupazione: un'analisi macroeconomica |
Rivista di politica economica - 1997
| Il rapporto della scienza economica con la morale |
Rivista di politica economica - 1997
| Le relazioni di causalità tra spese ed entrate di bilancio |
Rivista di politica economica - 1997
| Alcune osservazioni sui sindacati e sulle leghe |
Rivista di politica economica - 1997
| Introduzione alla finanza |
Rivista di politica economica - 1997
| Una obiezione alla legge marxistica della caduta del saggio di profitto |
Rivista di politica economica - 1997
Rivista di politica economica - 1997
| L'offerta individuale di lavoro e le sue limitazioni |
Rivista di politica economica - 1997
| Osservazioni su alcune recenti dottrine protezionistiche |
Rivista di politica economica - 1997
| Prefazione ai 'Princìpi' di De Viti de Marco |
Rivista di politica economica - 1997
| Punti di meditazione sull'economia |
Rivista di politica economica - 1997
| Radici della Scuola Italiana di Economia e Finanza. Da Ferrara (1857) a Einaudi (1944). 1. |
Rivista di politica economica - 1997
| Gli scambi internazionali |
Rivista di politica economica - 1997
| Il secolo Ventesimo secondo un individualista |
Rivista di politica economica - 1997
Rivista di politica economica - 1997
| 'Teoria' ed 'applicazione' delle dottrine economiche |
Rivista di politica economica - 1997
| Caratteri essenziali dell'economia politica |
Rivista di politica economica - 1997
| La concezione materialistica della storia |
Rivista di politica economica - 1997
| Dell'influenza delle condizioni economiche sulla forma della curva dei redditi |
Rivista di politica economica - 1997
| Della conoscenza scientifica rispetto ai programmi sociali |
Rivista di politica economica - 1997
| Di alcune curve descritte da fenomeni economici aventi relazione colla curva del reddito o con quella del patrimonio |
Rivista di politica economica - 1997
Rivista di politica economica - 1997
| Indici di concentrazione e di dipendenza |
Rivista di politica economica - 1997
Rivista di politica economica - 1997
Rivista di politica economica - 1997
| Prime linee di una teoria della 'reflazione' |
Rivista di politica economica - 1997
| I princìpi della teoria economica della moneta |
Rivista di politica economica - 1997
| Probabilisti di Cambridge |
Rivista di politica economica - 1997
| I problemi della sociologia |
Rivista di politica economica - 1997
| Radici della Scuola Italiana di Economia e Finanza. Da Ferrara (1857) a Einaudi (1944). 2. |
Rivista di politica economica - 1997
| Sulla distribuzione della ricchezza e dei redditi |
Rivista di politica economica - 1997
| Le variazioni 'cicliche' dei prezzi |
Rivista di politica economica - 1997