Studi sulla formazione - annata 2017
Risultato della ricerca: (100 titoli )
| Il benessere come bene comune. Una forte coscienza filosofica e un fondato impegno pedagogico |
Studi sulla formazione - 2017
| Il come di una ermeneusi pedagogica. Dialogo e metodo per comprendere l'altro |
Studi sulla formazione - 2017
| Contrasti sulla "Lettera" di Don Milani e gli allievi oggi |
Studi sulla formazione - 2017
| De Amicis et "Cuore": pour la formation de la conscience nationale dans l'ècole primaire. Quelques notes |
Studi sulla formazione - 2017
| Del dono... in educazione |
Studi sulla formazione - 2017
| Didattica Speciale per le Disabilità Comunicative: il Potere della Comunicazione secondo Janice Light |
Studi sulla formazione - 2017
| Dire fare... baciare! Emozionarsi giocando |
Studi sulla formazione - 2017
| Le "due culture" dell'infanzia oggi: una sfida aperta |
Studi sulla formazione - 2017
| Educare i minori non accompagnati: uno sguardo su un'esperienza del secondo dopoguerra |
Studi sulla formazione - 2017
| Education en valores y ciencias sociales |
Studi sulla formazione - 2017
| Un'educazione fondata sulla restituzione |
Studi sulla formazione - 2017
| F. Cambi, Formarsi tra le note |
Studi sulla formazione - 2017
| F. Cambi, Formarsi tra le note |
Studi sulla formazione - 2017
| F. Cambi, Formarsi tra le note |
Studi sulla formazione - 2017
| Il giro di vite. Essere al bivio di fronte ai doni del tempo e della storia |
Studi sulla formazione - 2017
| Intersoggettività e "prospettiva in seconda persona": una nuova cornice sulle relazioni educative nei nidi d'infanzia |
Studi sulla formazione - 2017
| L'invasione del neoliberismo nelle politiche educative e le possibilità di resistenza: uno sguardo dal Brasile |
Studi sulla formazione - 2017
| Leggere crea "piccola felicità"? |
Studi sulla formazione - 2017
| Living with Others. Living like Others. An ethical basis for intercultural education |
Studi sulla formazione - 2017
| Il MOOC incontra la Gamification. Riflessioni su un'esperienza di progettazione di un MOOC su piattaforma EMMA |
Studi sulla formazione - 2017
| La pedagogia di Leopardi e la matrice recanatese. Annotazioni |
Studi sulla formazione - 2017
| Per una pedagogia del dono |
Studi sulla formazione - 2017
| A proposito della diversità: essere alunni sud-asiatici nella società italiana |
Studi sulla formazione - 2017
| Prove del Servizio Nazionale di valutazione e apprendimento della matematica: migliorare le performance della scuola primaria a partire dai risultati |
Studi sulla formazione - 2017
| Ricordo di Idana Pescioli |
Studi sulla formazione - 2017
| Riflettere per formare cittadini riflessivi: specificità della formazione dei formatori |
Studi sulla formazione - 2017
Studi sulla formazione - 2017
| Subjective wellbeing during adolescence: a literature review on key factors relating to adolescent's subjective wellbeing and education outcomes |
Studi sulla formazione - 2017
| Tre frontiere dell'educazione degli adulti: qualche nota |
Studi sulla formazione - 2017
| Verso una pedagogia olistica. Riflessioni preliminari |
Studi sulla formazione - 2017
| Where Play and Poetic Word Meet as a Generation Device: a few Reflections |
Studi sulla formazione - 2017
| Adolescenza e disabilità: alcune annotazioni |
Studi sulla formazione - 2017
| Adolescenza e disabilità: alcune annotazioni |
Studi sulla formazione - 2017
| Alice, incorreggibilmente contro fattuale |
Studi sulla formazione - 2017
| Alice, incorreggibilmente contro fattuale |
Studi sulla formazione - 2017
| Autobiografia e letteratura per ragazzi. Tre grandi autori si raccontano |
Studi sulla formazione - 2017
| Autobiografia e letteratura per ragazzi. Tre grandi autori si raccontano |
Studi sulla formazione - 2017
| Carroll e Tenniel: le immagini di Alice |
Studi sulla formazione - 2017
| Carroll e Tenniel: le immagini di Alice |
Studi sulla formazione - 2017
| I contributi delle scienze umane all'interpretazione della fiaba: dall'antropologia alla psicoanalisi... con tracce filosofiche |
Studi sulla formazione - 2017
| I contributi delle scienze umane all'interpretazione della fiaba: dall'antropologia alla psicoanalisi... con tracce filosofiche |
Studi sulla formazione - 2017
| Cultura formativa e istituti professionali |
Studi sulla formazione - 2017
| Culture simboliche e formazione. Le pratiche immaginali per le professioni sanitarie |
Studi sulla formazione - 2017
| Culture simboliche e formazione. Le pratiche immaginali per le professioni sanitarie |
Studi sulla formazione - 2017
| Didattica generale e valutazione espansa: aspetti epistemologici e metodologici |
Studi sulla formazione - 2017
| Didattica generale e valutazione espansa: aspetti epistemologici e metodologici |
Studi sulla formazione - 2017
| Encuentros y desencuentros pedagógicos en la educación artística |
Studi sulla formazione - 2017
| Encuentros y desencuentros pedagógicos en la educación artística |
Studi sulla formazione - 2017
| English Language Teaching and Learning in Primary School. Theoretical and Methodological Perspectives |
Studi sulla formazione - 2017
| English Language Teaching and Learning in Primary School. Theoretical and Methodological Perspectives |
Studi sulla formazione - 2017
| Entrepreneurial university as innovation driver: the Salamanca Summer School case |
Studi sulla formazione - 2017
| Entrepreneurial university as innovation driver: the Salamanca Summer School case |
Studi sulla formazione - 2017
| Eterni, fanciulli, alati: neotenia e leggerezza di classici angelici della letteratura per l'infanzia |
Studi sulla formazione - 2017
| Eterni, fanciulli, alati: neotenia e leggerezza di classici angelici della letteratura per l'infanzia |
Studi sulla formazione - 2017
| Filippo Maria De Sanctis e l'educazione cinematografica. Marxismo, educazione permanente, contrastività |
Studi sulla formazione - 2017
| Filippo Maria De Sanctis e l'educazione cinematografica. Marxismo, educazione permanente, contrastività |
Studi sulla formazione - 2017
| L'infanzia rappresentata dai genitori nei social network: riflessioni pedagogiche sullo sharenting |
Studi sulla formazione - 2017
| L'infanzia rappresentata dai genitori nei social network: riflessioni pedagogiche sullo sharenting |
Studi sulla formazione - 2017
| Metamorfica Alice. L'originale di Lewis Carroll dalla stampa al digitale |
Studi sulla formazione - 2017
| Metamorfica Alice. L'originale di Lewis Carroll dalla stampa al digitale |
Studi sulla formazione - 2017
| Natura dei modelli mentali e implicazioni categoriali: un'introduzione |
Studi sulla formazione - 2017
| Natura dei modelli mentali e implicazioni categoriali: un'introduzione |
Studi sulla formazione - 2017
| Non dimenticare Foucault: una riflessione su Sorvegliare e punire |
Studi sulla formazione - 2017
| Note sulla philosophy for children |
Studi sulla formazione - 2017
| Note sulla philosophy for children |
Studi sulla formazione - 2017
| La pedagogia come sapere oggi: statuto epistemico e paradigma educativo |
Studi sulla formazione - 2017
| La pedagogia come sapere oggi: statuto epistemico e paradigma educativo |
Studi sulla formazione - 2017
| Percorsi esistenziali e dinamiche educative nella senescenza. L'autobiografia come ermeneutica formativa |
Studi sulla formazione - 2017
| Percorsi esistenziali e dinamiche educative nella senescenza. L'autobiografia come ermeneutica formativa |
Studi sulla formazione - 2017
| Poetiche del nonsense: l'esempio del Jabberwocky |
Studi sulla formazione - 2017
| Poetiche del nonsense: l'esempio del Jabberwocky |
Studi sulla formazione - 2017
| La professionalità educativa in ambito penitenziario. L'Educatore e il suo ruolo pedagogico |
Studi sulla formazione - 2017
| La professionalità educativa in ambito penitenziario. L'Educatore e il suo ruolo pedagogico |
Studi sulla formazione - 2017
| Il progetto EDUFARM. Connubio tra Università e fattorie didattiche |
Studi sulla formazione - 2017
| Il progetto EDUFARM. Connubio tra Università e fattorie didattiche |
Studi sulla formazione - 2017
| Progettualità utopica e identità lavorative |
Studi sulla formazione - 2017
| Progettualità utopica e identità lavorative |
Studi sulla formazione - 2017
| Quale scuola per il XXI secolo? Un'identità possibile |
Studi sulla formazione - 2017
| Quale scuola per il XXI secolo? Un'identità possibile |
Studi sulla formazione - 2017
| Riflessioni minime sull'esperienza di Scuola Città Pestalozzi 4settant'anni dopo (e oltre) la sua fondazione |
Studi sulla formazione - 2017
| Riflessioni minime sull'esperienza di Scuola Città Pestalozzi 4settant'anni dopo (e oltre) la sua fondazione |
Studi sulla formazione - 2017
| Riflessioni sul curricolo a partire da Dewey. Qualche nota educativa |
Studi sulla formazione - 2017
| Riflessioni sul curricolo a partire da Dewey. Qualche nota educativa |
Studi sulla formazione - 2017
| Rileggendo Alice: la complessità e la sofisticazione di un "classico" |
Studi sulla formazione - 2017
| Rileggendo Alice: la complessità e la sofisticazione di un "classico" |
Studi sulla formazione - 2017
| La scuola e le sfide della complessità |
Studi sulla formazione - 2017
| La scuola e le sfide della complessità |
Studi sulla formazione - 2017
Studi sulla formazione - 2017
Studi sulla formazione - 2017
| Spazi pedagogici nell'incontro con l'altro |
Studi sulla formazione - 2017
| Spazi pedagogici nell'incontro con l'altro |
Studi sulla formazione - 2017
| I suoni attraverso lo specchio. Orizzonti coreutico-musicali di Alice |
Studi sulla formazione - 2017
| I suoni attraverso lo specchio. Orizzonti coreutico-musicali di Alice |
Studi sulla formazione - 2017
| Tea Time at Wonderland. Domestic models and family relationships over the looking glass |
Studi sulla formazione - 2017
| Tea Time at Wonderland. Domestic models and family relationships over the looking glass |
Studi sulla formazione - 2017
| Temporalità e ritmicità nell'esperienza formativa |
Studi sulla formazione - 2017
| Temporalità e ritmicità nell'esperienza formativa |
Studi sulla formazione - 2017
Studi sulla formazione - 2017
Studi sulla formazione - 2017
| Young people and active citizenship. What perception of labor unions in adolescents from Puglia? An empirical investigation |
Studi sulla formazione - 2017