Studi sulla formazione - annata 2019
Risultato della ricerca: (73 titoli )
| Aesthetic and ethic between beauty and learning. Different dimensions of the (envious) gaze in educational and knowledge relationships |
Studi sulla formazione - 2019
| Antonio Gramsci: la letteratura per l'infanzia tra radici culturali-popolari e educazione |
Studi sulla formazione - 2019
| Bridges between people: nonverbal mediation in an intercultural perspective and training proposals |
Studi sulla formazione - 2019
| Children's literature and hypermedia. The digitalization breakthrough in the children's publishing sector |
Studi sulla formazione - 2019
| Digital technologies in the 0-6-year educational services: a Media Education experience in nursery school and preschool |
Studi sulla formazione - 2019
| El facto de scrivere: modelli, lingue e registri comunicativi nell'educazione epistolare alla corte sforzesca |
Studi sulla formazione - 2019
| La fantasía infantil y el rol del padre en Un monstruo viene a verme. De la novela al cine |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| From Competence Curriculum Design to Assessment and Certification of Achievement: two empirical models for TEFL |
Studi sulla formazione - 2019
| G. Bertagna (a cura di), Educazione e Formazione |
Studi sulla formazione - 2019
| Leopardi e la Crestomazia della prosa. Note pedagogiche |
Studi sulla formazione - 2019
| Life stories as a formative exercise for old women |
Studi sulla formazione - 2019
| M. Baldacci, E. Colicchi (a cura di); Pedagogia al confine. Trame e demarcazione tra i saperi, Milano, FrancoAngeli, 2018 |
Studi sulla formazione - 2019
| Manager nella Pubblica Amministrazione: il Dirigente scolastico, la sua formazione e il suo ruolo oggi |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| La pedagogia tra "identità" o "ricerca". Noterella a un editoriale |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| Prima alfabetizzazione e nation building nel progetto formativo di Ferrante Aporti |
Studi sulla formazione - 2019
| La questione del dialetto in Giuseppe Lombardo Radice |
Studi sulla formazione - 2019
| Le scuole latine tra percezione popolare e riforme scolastiche nella Lombardia del Settecento |
Studi sulla formazione - 2019
| Seicentenario dell'Istituto degli Innocenti (1419-2019) |
Studi sulla formazione - 2019
| Il senso della morte in adolescenza: scoperta della caducità umana e risposta pedagogica |
Studi sulla formazione - 2019
| Il sistema sociale dell'assenza organizzata di pace e la violenza strutturale. Punto di partenza, soggetto e compiti di una Pedagogia critica della Pace |
Studi sulla formazione - 2019
| Su i conti fatti o non fatti col fascismo dopo il '45 |
Studi sulla formazione - 2019
| Sul pericolo di un "mondo amministrato": la Kritik di Horkheimer |
Studi sulla formazione - 2019
| Sulla laicità della Montessori. Noterella |
Studi sulla formazione - 2019
| Sulle comunità di ricerca intellettuale: dal Quattrocento al Novecento. Una breve nota |
Studi sulla formazione - 2019
| Valore educativo del lavoro: uno sguardo alla prospettiva della sinistra pedagogica italiana durante la metà del Novecento |
Studi sulla formazione - 2019
| Accesso al sapere, Università e "società della conoscenza" |
Studi sulla formazione - 2019
| Ai prodromi del Neuhumanismus tedesco: letteratura e pedagogia |
Studi sulla formazione - 2019
| Anelli ricorsivi fra saperi e territori. Dalla frammentazione alla complessità |
Studi sulla formazione - 2019
| Appunti sull'esclusione sociale nella disabilità |
Studi sulla formazione - 2019
| L'Arte per tutti. Artistry e creatività nella formazione per tutta la vita |
Studi sulla formazione - 2019
| Assessing Learning to Learn through Rubrics and Authentic Tasks |
Studi sulla formazione - 2019
| The body and corporeity in the context of environmental education with an ecological orientation |
Studi sulla formazione - 2019
| Children's literature and illustrated novels. Educating readers, literary works and visual surprises |
Studi sulla formazione - 2019
| Colto, competente o consapevole? Modelli di insegnante a confronto |
Studi sulla formazione - 2019
| Education on Diversity. The Contribution of Early Childhood's Literature |
Studi sulla formazione - 2019
| Educational research and Mixed Methods. Research designs, application perspectives, and food for thought |
Studi sulla formazione - 2019
| Emozioni e pedagogia. Per un primo inquadramento scientifico |
Studi sulla formazione - 2019
| The epistemological challenge of the "pedagogy of talents": educating for resilience in order not to waste social capital |
Studi sulla formazione - 2019
| Eroica e poetica pedagogica |
Studi sulla formazione - 2019
| Esperienze pionieristiche di film making scolastico al Villaggio di Corea (Livorno, 1976-'77). Storie, verifiche, riflessioni |
Studi sulla formazione - 2019
| The Ethical Education for a "Humanist Revolution": Accepting and Overcoming Conflict |
Studi sulla formazione - 2019
| Hänsel e Gretel: fiaba per adulti e genitori |
Studi sulla formazione - 2019
| Illness, Narration and Healing: Women's Perspectives |
Studi sulla formazione - 2019
| Inteligencia colectiva, metacognición y cultura digital. Nuevos horizontes de la Pedagogía contemporánea |
Studi sulla formazione - 2019
| The Intercultural Perspective in Paulo Freire's Pedagogy of the Oppressed |
Studi sulla formazione - 2019
| Laws and sexual prejudices in the Italian positivist culture: murderous mothers and the education to infanticide |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| Maria Zambrano: scrittura di sé come confessione, tra esilio e storia |
Studi sulla formazione - 2019
| Mario Gennari, Filosofia del discorso, Genova, il melangolo, 2018 |
Studi sulla formazione - 2019
| Milani, l'ebreo. Ebraismo, cristianesimo e religiosità nell'umanesimo pedagogico milaniano |
Studi sulla formazione - 2019
| "No one else can make you change". Formazione, giovinezza, musica, a partire dal Sessantotto |
Studi sulla formazione - 2019
| Note sulla pedagogia di Leopardi. La giovinezza |
Studi sulla formazione - 2019
| Outside the "gender cages": men in training courses dedicated to educational and caring professions |
Studi sulla formazione - 2019
| La pedagogia "popolare" di don Roberto Sardelli e l'esperienza della Scuola 725 |
Studi sulla formazione - 2019
| Perceived factors affecting students' academic performance in Nigerian Universities |
Studi sulla formazione - 2019
| Promuovere la partecipazione attiva e le soft skills nei corsi e-learning: dalla teoria alla pratica |
Studi sulla formazione - 2019
| Riforme mancate e qualità pedagogica dell'insegnamento superiore |
Studi sulla formazione - 2019
| "Rodari the educationist" today, and the rights of the child |
Studi sulla formazione - 2019
| Il Sessantotto. La battaglia contro le istituzioni e la psichiatria "etico-pedagogica" di Franco Basaglia |
Studi sulla formazione - 2019
| Silence and time: veiled energies in education |
Studi sulla formazione - 2019
| Sul pluralismo dei generi oggi: tra diritti e... rifiuti |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| Università, capitale umano, modelli organizzativi |
Studi sulla formazione - 2019
| L'università della terza fase |
Studi sulla formazione - 2019
| Università Oggi: polarità, scarti e problematicità |
Studi sulla formazione - 2019
| Università oggi: problemi aperti |
Studi sulla formazione - 2019
| Università: ricerca e insegnamento |
Studi sulla formazione - 2019
| "We are the time". Expectations and requests of UNIBA students concerning the time bank of the University: an empirical research |
Studi sulla formazione - 2019
| Women, Religion, and Education in Early Modern Italy. Some Case Studies (16th-18th c.) |
Studi sulla formazione - 2019