LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - annata 2017
Risultato della ricerca: (70 titoli )
| 1917. Sguardi sulla Rivoluzione russa. Note sul convegno del 17-18 ottobre 2017 tenuto all'Università di Udine |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| "As all men are alike (tho' infinitely various) So all Religions". On the Philosophical and Religious Underpinnings of William Blake's Cosmogony |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Australia – Italia, a cura di Samuele Grassi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Australia – Italia, a cura di Samuele Grassi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Autobiografia e autobiografismo in Karen Blixen. Una lettura contrastiva di Out of Africa e delle lettere "africane" |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Blending Italian at Monash University through an Italian-Australian Digital Project: an analysis of students' perceptions |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| I Canti di Milosao di Girolamo De Rada: storia e struttura del poema |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Cara Kato: lettere dell'attesa e della malattia |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Cercando l'Europa. "Traduzioni" dell'Italia nella cultura estone di inizio Novecento |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Christian Genetelli, Storia dell'epistolario leopardiano. Con implicazioni filologiche per i futuri editori, Milano, LED, 2016, pp. 182 |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Commemorazione di Francesco De Sanctis. Nel primo centenario della nascita, a cura di Sandro Piazzesi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Communication with Self, with Others, and with Futures: Making Artefacts in Design Thinking Workshops |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| I contesti storico-politici del protagonismo femminile turco |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Conversazione con Theombogü |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Cose narrate, soggetti scritti. Animali nella letteratura per l'infanzia e per ragazzi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Cultura e identità nella lingua albanese |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Il Dante di De Sanctis è ancora attuale? |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| De Sanctis: Appunti di estetica. Leopardi, Schopenhauer, Darwin e la letteratura |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Desideri ambivalenti. Relazioni tra la Turchia e l'Unione Europea |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Dove/non dove. Il parco virtuale: una nota esplicativa |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| L'Ermetismo e Firenze. Atti del convegno internazionale di studi Firenze, 27-31 ottobre 2014, Luzi, Bigongiari, Parronchi, Bodini, Sereni, vol. II, a cura di Anna Dolfi, Firenze, Firenze UP, 2016, pp. 773 |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Experiencing Divinity. János Arany's Interpretation of Dante in 32 Lines |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Florenz 1900. Die Suche nach Arkadien. L'immagine di Firenze, tra utopia e reale, degli intellettuali e artisti tedeschi fin de siècle |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Formalismo 3: confronti storiografici |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| FORMALISMO 3: CONFRONTI STORIOGRAFICI |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Four unpublished poems / Quattro poesie inedite |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Francesco De Sanctis: da un centenario all'altro |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| FRANCESCO DE SANCTIS: DA UN CENTENARIO ALL'ALTRO |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Il grande assente: il dialetto nella Storia di De Sanctis |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| "I had once the chance to see when I was performing my office of Midwifry" Paesaggi anatomici nel Midwives Book (1671) di Jane Sharp |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Gli hegeliani di Napoli e il Risorgimento: Bertrando Spaventa e Francesco De Sanctis a confronto (1848-1862) |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Gli intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza. In ricordo di Giorgio Bassani, a cura di Anna Dolfi, Firenze, Firenze UP, 2017, pp. 740 |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| ITINERARI NELLA WELTLITERATUR + TRA/LOCANDO |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Itinerari nella Weltliteratur + Tra/locando |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Josefina Plà, naufraga aggrappata a un paesaggio |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| The Knight of the Burning Pestle e l'influsso del Chisciotte |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Mare del corpo, mare della mente. Sylvia Plath e lo spazio acquatico |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Nota introduttiva agli atti del seminario Tra/locando |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Note di lettura su La carta delle arance e alcuni inediti di Pietro De Marchi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Paul Maas, La critica del testo, traduzione a cura di Giorgio Ziffer, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017, pp. XXVIII + 83 |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Poetë Shqiptarë / Poeti albanesi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Protagonisti inconsapevoli: animali nella letteratura per l'infanzia e per ragazzi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| 'Queer Natures': Feminist Ecocriticism, Performativities, and Ellen van Neerven's "Water" |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Radure: la dimensione del nondove nelle opere di María Zambrano e Rina Sara Virgillito |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Recollecting Australian Studies at the University of Florence |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Rileggendo il De Sanctis di Francesco Torraca (1917) |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Il romanzo postcoloniale tra realismo, corpo e tragedia. A proposito del volume di A. Quayson (ed.), The Cambridge Companion to the Postcolonial Novel, Cambridge, Cambridge UP, 2016, pp. 273 |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Sevgili Arsız Ölüm ovvero l'Istanbul "periferica" di Latife Tekin |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Simon West's The Ladder: Space and Its Historical Dimension in Italy and in Australia |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Singing Translators and Mobile Traditions: Cross-cultural Performances of Italian Folk Music in Contemporary Australia |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Storicizzare. Dell'individuo (letterario e no) culturalmente concreto |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Tendances nouvelles en histoire littéraire (Etudes Françaises, 1930, pp. 1-66) / Nuove tendenze nella storia letteraria (trad. di Josiane Tourres) |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017
| Theombogü, il traghettatore di versi |
LEA, Lingue e letterature d'oriente e d'occidente (Online) - 2017