Decidere in medicina - annata 2022
Risultato della ricerca: (83 titoli )
| Accuse e minacce ai medici che curano i malati di COVID-19. Un appello |
Decidere in medicina - 2022
| Aggiornamenti sulla medicina palliativa nell'era del COVID-19 |
Decidere in medicina - 2022
| Colchicina: nuove indicazioni per un vecchio farmaco |
Decidere in medicina - 2022
| Crescita e pubertà: l'obesità infantile |
Decidere in medicina - 2022
| Decesso del paziente per omessa diagnosi in pronto soccorso di aneurisma dell'aorta addominale |
Decidere in medicina - 2022
| Dopo l'errore arbitrale, il rientro in campo della colpa grave determinato dal video-check pandemico |
Decidere in medicina - 2022
| EMA blocca l'autorizzazione di aducanumab, la nuova terapia anti-Alzheimer |
Decidere in medicina - 2022
| Emergenze-urgenze endocrinologiche (prima parte) |
Decidere in medicina - 2022
| La lussazione posteriore di spalla |
Decidere in medicina - 2022
| Le malattie rare, queste (quasi) sconosciute |
Decidere in medicina - 2022
| La pandemia SARS-CoV-2 e le donne Un inquadramento biopsicosociale |
Decidere in medicina - 2022
| La posizione di garanzia del medico che lavora in pronto soccorso |
Decidere in medicina - 2022
| Responsabilità per danno erariale di un ortopedico per un macroscopico e ingiustificato errore professionale |
Decidere in medicina - 2022
| Una rivolta no vax nel Brasile agli inizi del XX secolo |
Decidere in medicina - 2022
| Il solito ragazzino con l'appendicite acuta |
Decidere in medicina - 2022
| Uno strano caso di anemia carenziale per malnutrizione in epilessia refrattaria |
Decidere in medicina - 2022
| Trasformazione emorragica dell'ictus ischemico |
Decidere in medicina - 2022
| Argomento dell’anno: Le malattie rare. Malattie rare: sospetto clinico, diagnosi e cronicità |
Decidere in medicina - 2022
| Un caso reversibile di grave bradicardia |
Decidere in medicina - 2022
| Le diagnosi del radiologo Un addome 'quasi acuto' |
Decidere in medicina - 2022
| L’Elaborazione di un lutto: la perdita di una persona cara |
Decidere in medicina - 2022
| Emergenze-urgenze endocrinologiche (seconda parte) |
Decidere in medicina - 2022
| Una famiglia con rene policistico |
Decidere in medicina - 2022
| Il management del paziente con paralisi cerebrale infantile: dati preliminari del progetto Vigour |
Decidere in medicina - 2022
| Nell’accertamento del nesso causale occorre utilizzare un dato scientifico che sia in concreto pertinente |
Decidere in medicina - 2022
| Nirmatrelvir, remdesivir e molnupiravir per il COVID-19 in pazienti non ricoverati |
Decidere in medicina - 2022
| Non esiste un dovere di vivere, ma neanche il diritto incondizionato di essere aiutato a morire |
Decidere in medicina - 2022
| Responsabilità per danno erariale di un medico per svolgimento attività libero-professionale e per violazione del rapporto di esclusività |
Decidere in medicina - 2022
| La sindrome di Lown-Ganong-Levine |
Decidere in medicina - 2022
| Sotrovimab: anticorpo monoclonale anti SARS-CoV-2 |
Decidere in medicina - 2022
| Sull’uso cautelativo (per non dire difensivo) del sapere scientifico codificato. Alcuni spunti per iniziare la discussione |
Decidere in medicina - 2022
| Tixagevimab/cilgavimab, combinazione di anticorpi monoclonali per la profilassi pre-esposizione di COVID-19 |
Decidere in medicina - 2022
| A proposito di “medical reversal” ; considerazioni a 65 anni dalla laurea |
Decidere in medicina - 2022
| Acariasi cutanea causata da acari dei roditori |
Decidere in medicina - 2022
| Aggiornamento e revisione delle normative nel campo della demenza senile in Campagna: è necessario un approccio di sanità pubblica? |
Decidere in medicina - 2022
| Argomento dell’anno: Le malattie rare. Malattie rare, ma non troppo |
Decidere in medicina - 2022
| Aspirina in prevenzione primaria, recenti orientamenti |
Decidere in medicina - 2022
| Come redigere una corretta lettera di dimissione |
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2022
| Una diagnosi da fare in fretta |
Decidere in medicina - 2022
| Le diagnosi del radiologo. Le fratture da stress |
Decidere in medicina - 2022
| Empagliflozin e depagliflozin nell’ insufficienza cardiaca |
Decidere in medicina - 2022
| Rimessa alla Corte Costituzionale la decisione sulla obbligatorietà per i sanitari della vaccinazione anti Covid-19 |
Decidere in medicina - 2022
| Accertamento nel nesso causale tra ritardo diagnostico di un tumore raro e il decesso della paziente |
Decidere in medicina - 2022
| Attività fisica e salute. Pratica sportiva e malattie infettive |
Decidere in medicina - 2022
| Attività intramoenia allargata e peculato |
Decidere in medicina - 2022
| Un caso di anemia, febbre e dispnea |
Decidere in medicina - 2022
| Il contenuto dell'obbligo informativo nei confronti del paziente che rifiuta il ricovero contro il parere del medico |
Decidere in medicina - 2022
| Differenze di genere e di sesso nel cancro del polmone e nella BPCO |
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2022
| Inclisiran, una strategia di silenziamento genico per trattare l'ipercolesterolemia |
Decidere in medicina - 2022
| Integrazione di vitamina D per ridurre la mortalità? |
Decidere in medicina - 2022
| Non è sempre quello che sembra |
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2022
| Update sulla malattia da altitudine |
Decidere in medicina - 2022
| Viaggio nella malattie rare: 'sconosciute' ma non troppo |
Decidere in medicina - 2022
| Vitamina D e COVID-19 negli anziani |
Decidere in medicina - 2022
| Aspergillosi polmonare in paziente con Covid-19 e linfoma non-Hodgkin |
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2022
| Un caso di sanguinamento maggiore in corso di nuovi anticoagulanti orali |
Decidere in medicina - 2022
| Un caso tipico di pneumomediastino spontaneo |
Decidere in medicina - 2022
| Davvero gli antinfiammatori non selettivi sono la panacea per il COVID-19 a domicilio? |
Decidere in medicina - 2022
| Effetti negativi delle dichiarazioni inesatte o reticenti rese dal sanitario in sede di stipula del contratto di assicurazione contro la R.C. |
Decidere in medicina - 2022
| La gestione della cefalea non traumatica nel DEA degli ospedali spoke |
Decidere in medicina - 2022
| Malattie rare: il viaggio prosegue |
Decidere in medicina - 2022
| Nalmefene per la riduzione del consumo di alcol e per il sovradosaggio da oppioidi |
Decidere in medicina - 2022
| Quando il danno cerebrale è irreversibile... |
Decidere in medicina - 2022
| Studio DELIVER: depagliflozin efficace nell’insufficienza cardiaca a funzione ventricolare preservata |
Decidere in medicina - 2022
| Un atleta dal cuore 'grosso' |
Decidere in medicina - 2022
| Un caso di infezione correlata a catetere venoso |
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2022
| Efgartigimod alfa per la miostenia gravis |
Decidere in medicina - 2022
| Lesioni osteolitiche della teca cranica |
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2022
| Occorre molta attenzione nella gestione dei possibili rischi per il paziente connessi alla fase post operatoria |
Decidere in medicina - 2022
| Ottimizzare l'uso degli antibiotici per contrastare l'antibiotico-resistenza |
Decidere in medicina - 2022
| Procedura per il corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di potassio. Gruppo di lavoro dell'ASL di Caserta per l'elaborazione della procedura Aziendale |
Decidere in medicina - 2022
| Responsabilità erariale per colpa grave del senologo |
Decidere in medicina - 2022
| Responsabilità penale per omesso approfondimento diagnostico del pediatra di continuità assistenziale e del collega ospedaliero |
Decidere in medicina - 2022
| La ricerca sulle malattie rare: perchè e come |
Decidere in medicina - 2022
| Utilità del chest Pain Score al triage |
Decidere in medicina - 2022
| Wilderness medicine - Medicina di montagna |
Decidere in medicina - 2022