Credito cooperativo - annata 2014
Risultato della ricerca: (116 titoli )
| Arriva la PEC, versatile e sicura: al via la sperimentazione della posta elettronica certificata per le comunicazioni tra BCC e cliente |
Credito cooperativo - 2014
| Banche cooperative: un modello da preservare: intervista a Michel Barnier, Commissario europeo del Mercato interno e dei servizi finanziari |
Credito cooperativo - 2014
| C'è un modello ideale di banca nell'Unione bancaria? |
Credito cooperativo - 2014
| Elezioni per il Parlamento europeo: un test importante anche per la moneta unica: una prova per l'euro |
Credito cooperativo - 2014
| La finanza di Iccrea Banca: un ventaglio di soluzioni completo e integrato / a cura dell'Ufficio comunicazione e multicanalità di Iccrea Banca |
Credito cooperativo - 2014
| Le multinazionali possono creare lavoro. Ma a che prezzo... |
Credito cooperativo - 2014
| Nasce l'Unione bancaria: la rotta da seguire per il credito cooperativo |
Credito cooperativo - 2014
| Gli operai che ricomprarono la fabbrica: la storia della Nuova Bulleri brevetti e della BCC di Cascina |
Credito cooperativo - 2014
| La riforma della disciplina europea sulla protezione dei dati: le vite degli altri, in rete |
Credito cooperativo - 2014
| I sistemi di garanzia del rischio di credito/6: il Fondo europeo per gli investimenti |
Credito cooperativo - 2014
| Unione bancaria: ecco come funziona |
Credito cooperativo - 2014
| La verifica dei requisiti mutualistici delle BCC: la revisione cooperativa è 'autocontrollo' |
Credito cooperativo - 2014
| Accordi internazionali contro l'evasione: la disciplina FATCA e le implicazioni per le BCC |
Credito cooperativo - 2014
| Le BCC protagoniste della finanza d'impatto sociale: nella task force G8 per la finanza che include |
Credito cooperativo - 2014
| La BCE chiude la prima fase di stress test: esami superati. E ora? |
Credito cooperativo - 2014
| La campagna di comunicazione di BCC Risparmio&Previdenza: l'Italia che ci crede / a cura di BCC Risparmio&Previdenza |
Credito cooperativo - 2014
| I costi dell'innovazione a tutti i costi |
Credito cooperativo - 2014
| Da dove inizio? Basta studiare e laurearsi con lode per trovare la propria strada nel mondo del lavoro? La storia della Cassa rurale Valsabbia Giudicarie Paganella |
Credito cooperativo - 2014
| La destinazione a fini etici dei beni confiscati alle organizzazioni criminali: i beni confiscati, investimento per cambiare dal basso |
Credito cooperativo - 2014
| Far pulsare il 'cuore invisibile' dei mercati: parla Giovanna Melandri, presidente dell'Advisory Board italiano / a cura di Roberta Ferrari |
Credito cooperativo - 2014
| Innovazione e crescita degli investimenti a impatto sociale: la finanza 'rivoluzionaria' |
Credito cooperativo - 2014
| La parola al presidente di Iccrea Holding: Magagni: 'La maggiore integrazione con le BCC è il nostro obiettivo primario' / a cura di Maria Stella Buscemi |
Credito cooperativo - 2014
| I risultati della 'valutazione approfondita' della BCE: Iccrea Holding passa il test |
Credito cooperativo - 2014
| Struttura e contenuti del sito web dedicato ai collegi sindacali delle BCC-CR: una 'cassetta degli attrezzi' per la vigilanza |
Credito cooperativo - 2014
| Assemblea Federcasse 2014: il primo bilancio di coerenza del credito cooperativo: è nel presente che si costruisce il futuro |
Credito cooperativo - 2014
| BCC e territorio: sinergie per lo sviluppo: banche locali e crescita delle economie territoriali nel rapporto 2014 della Fondazione Rosselli |
Credito cooperativo - 2014
| Economia italiana: le prospettive per il 2015: lentamente, ma si va verso il meglio |
Credito cooperativo - 2014
| Il fido promiscuo: uno strumento su misura per le imprese |
Credito cooperativo - 2014
| Finanza inclusiva, modello vincente: l'Ecra al Salone dell'editoria sociale con i volumi su welfare di comunità e finanza inclusiva / a cura di Roberta Ferrari |
Credito cooperativo - 2014
| Nasce la rete dei giovani soci delle BCC-CR |
Credito cooperativo - 2014
| Per una legislazione europea 'più leggera': prosegue con la nuova Commissione il lavoro di semplificazione normativa |
Credito cooperativo - 2014
| Il primo bilancio di coerenza del credito cooperativo: l'impronta positiva delle BCC |
Credito cooperativo - 2014
| Quando l'ideologia dell'innovazione prevale sul buon senso: cosa si nasconde dietro le critiche al cosiddetto 'chilometro zero' |
Credito cooperativo - 2014
| Rilanciare la sfida del credito per crescere: firmato l'accordo nazionale Federcasse-CRIF per la fornitura di servizi del processo di credito |
Credito cooperativo - 2014
| I social network: opportunità e sfida per le BCC / a cura del Servizio comunicazione Federcasse |
Credito cooperativo - 2014
| Strada aperta al business: novità in casa BCC Lease con la locazione finanziaria di beni mobili targati |
Credito cooperativo - 2014
| Unione bancaria: il secondo pilastro accende i motori |
Credito cooperativo - 2014
| L'accordo di partenariato sulla programmazione dei fondi strutturali 2014-2020: opportunità per il settore cooperativo |
Credito cooperativo - 2014
| Agibilità sindacali: la nuova disciplina dei permessi sindacali |
Credito cooperativo - 2014
| FEI, il Fondo europeo per gli investimenti: un modello di business per il rinnovamento |
Credito cooperativo - 2014
| Un incontro di fili: la storia della BCC di Roma e del tombolo aquilano |
Credito cooperativo - 2014
| Il nuovo IFRS 9 nel contesto dell'Unione bancaria |
Credito cooperativo - 2014
| Un'opportunità chiamata Europa: il credito cooperativo e i fondi strutturali 2014-2020 / a cura di Alessandro Messina, Claudia Gonnella |
Credito cooperativo - 2014
| Pmi, oltre i luoghi comuni: una questione di merito |
Credito cooperativo - 2014
| Il progetto Click2Go di BCC Vita e BCC Assicurazioni: contatti innovativi attraverso la multicanalità / a cura di BCC Assicurazioni |
Credito cooperativo - 2014
| Le proposte della BEI per le banche cooperative |
Credito cooperativo - 2014
| Ue, dopo la Banking Union: verso la Social Union? |
Credito cooperativo - 2014
| Uscire dall'euro? Complicato e non conveniente |
Credito cooperativo - 2014
| Votate al sostegno del territorio: il ruolo delle BCC nei mercati locali del credito durante la crisi / a cura del Servizio studi, ricerche e statistiche di Federcasse |
Credito cooperativo - 2014
| L'audace (e aggressiva) politica monetaria della Banca centrale nipponica: l'Europa guardi al Sol Levante... |
Credito cooperativo - 2014
| Il contratto di rete tra imprese e la codatorialità: una nuova forma di cooperazione interaziendale / a cura di Olga Lilla |
Credito cooperativo - 2014
| Le Federazioni locali, soggetto-chiave per la salute delle BCC |
Credito cooperativo - 2014
| Il Fondo pensione nazionale: chi prepara gli 'orizzonti' del nostro futuro |
Credito cooperativo - 2014
| Il nuovo Statuto tipo delle Federazioni locali: Federazioni locali, al centro dell'architettura di sistema |
Credito cooperativo - 2014
| Nuovo Statuto tipo FL: le norme sotto la lente |
Credito cooperativo - 2014
| Il Presidente Giorgio Napolitano al Credito cooperativo; 'Le BCC sono componenti originali ed essenziali dell'economia italiana' |
Credito cooperativo - 2014
| Questa non è una bufala: la storia della Fondazione Tertio Millennio e della cooperativa Le terre di don Peppe Diana |
Credito cooperativo - 2014
| Risparmio e imprenditorialità: due virtù da cui ripartire: il sostegno alle Pmi per il bene comune |
Credito cooperativo - 2014
| I social media in banca: come gestire una pagina Facebook: un 'profilo' per le BCC |
Credito cooperativo - 2014
| Trenta anni fa il 'Piano Spinelli': un progetto federalista ancora 'incompiuto' |
Credito cooperativo - 2014
| Caro nuovo Parlamento,... |
Credito cooperativo - 2014
| La collaborazione volontaria con il fisco per i capitali all'estero: il ripristino della fiducia e della legalità fiscale |
Credito cooperativo - 2014
| Crediper Premium: finanziati e vincenti |
Credito cooperativo - 2014
| Credito, finanza e banche nei programmi elettorali dei principali partiti europei |
Credito cooperativo - 2014
| Dalla taglia unica dell'Ue all'approccio 'plurale' degli Usa |
Credito cooperativo - 2014
| Deindustrializzazione: rischio o obiettivo? |
Credito cooperativo - 2014
| L'eredità della legislatura Ue 2009-2014 |
Credito cooperativo - 2014
| Hugbike, la bici che abbraccia: la storia della cooperativa Opera della Marca e di Banca della Marca Credito cooperativo |
Credito cooperativo - 2014
| Le nuove regole europee: l'azione di Federcasse |
Credito cooperativo - 2014
| Il nuovo contratto di richiesta di rilascio di garanzia in favore di terzi: garantiti e tutelati. Per contratto |
Credito cooperativo - 2014
| Poliformismo imprenditoriale ed economia sociale di mercato: il pluralismo delle forme di impresa è sinonimo di vera democrazia |
Credito cooperativo - 2014
| Le principali posizioni del Credito cooperativo a Bruxelles: elementi per un bilancio |
Credito cooperativo - 2014
| Il processo decisionale nell'Unione Europea |
Credito cooperativo - 2014
| Qualcosa si muove: moderato ottimismo sul futuro dell'economia europea. E italiana |
Credito cooperativo - 2014
| Il Risk Appetite Framework: l'appetito delle BCC per il rischio |
Credito cooperativo - 2014
| Unione Europea: il ruolo della Direzione generale per gli affari economici e finanziari: come assicurare il dialogo economico |
Credito cooperativo - 2014
| Il dovere di un rischio ragionevole: il ruolo decisivo del nesso relazioni-rischio |
Credito cooperativo - 2014
| Economia sociale di mercato e Stato: il principio della solidarietà sociale |
Credito cooperativo - 2014
| Euroscettici a Bruxelles: le elezioni del nuovo Parlamento europeo e la Bce |
Credito cooperativo - 2014
| La formazione del capitale umano: apprendistato e università per i giovani |
Credito cooperativo - 2014
| Iccrea BancaImpresa: nuove misure per rilanciare l'agroalimentare / a cura di Comunicazione d'impresa di Iccrea BancaImpresa |
Credito cooperativo - 2014
| Un Jobs Act per l'occupazione: le novità in materia di contratto a termine e contratto di apprendistato |
Credito cooperativo - 2014
| La mutualità emerge tra gli scaffali: il Credito cooperativo al Salone del libro di Torino / a cura di Marco Reggio |
Credito cooperativo - 2014
| Nuove disposizioni di vigilanza: il position paper del Credito cooperativo: una proficua consultazione |
Credito cooperativo - 2014
| Le nuove regole della Banca d'Italia: governance, fattore strategico per le BCC ai tempi dell'unione bancaria |
Credito cooperativo - 2014
| Il nuovo governo societario: il Titolo IV delle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche |
Credito cooperativo - 2014
| Il Rapporto 2014 Oliver Wyman sul futuro delle banche cooperative in Europa: tre sfide per accrescere il dividendo della 'differenza' |
Credito cooperativo - 2014
| I sistemi di garanzia del rischio di credito/7: il Fondo per la prevenzione dell'usura |
Credito cooperativo - 2014
| Un sms ti allunga la vita: la storia della Federazione delle BCC del Friuli Venezia Giulia e di Medigenia |
Credito cooperativo - 2014
| CMN: la mutualità a 360 gradi: intervista ad Antonio Albano, presidente della Cassa mutua nazionale |
Credito cooperativo - 2014
| Come le BCC promuovono il ben-essere |
Credito cooperativo - 2014
| La cooperazione per il nuovo welfare: intervista a Claudia Fiaschi, Vice Presidente di Confcooperative / a cura di Bruno Cassola |
Credito cooperativo - 2014
| L'economia che verrà: la crisi economica e il ruolo del Credito cooperativo |
Credito cooperativo - 2014
| La finanza d'impatto tra tradizione e innovazione sociale |
Credito cooperativo - 2014
| In BCC per disegnare il futuro: i nuovi servizi di BCC Risparmio&Previdenza: PianoRisparMio / a cura di BCC Risparmio&Previdenza |
Credito cooperativo - 2014
| Il lavoro nelle nostre mani: la storia di Credito cooperativo ravennate e imolese e della Raviplast |
Credito cooperativo - 2014
| Il nuovo Parlamento Europeo: 500 milioni di cittadini (potenzialmente) al potere |
Credito cooperativo - 2014
| Politica monetaria: se non ora quando? |
Credito cooperativo - 2014
| La regola di semplificare le regole: la complessità burocratica nuoce all'imprenditorialità |
Credito cooperativo - 2014
| Un sito ad alto contenuto... professionale: tutto quello che avreste voluto sapere sul Collegio sindacale |
Credito cooperativo - 2014
| La tassazione delle rendite finanziarie: la nuova manovra fiscale sulle rendite finanziarie |
Credito cooperativo - 2014
| Welfare di comunità: solidarietà attraverso la mutualità |
Credito cooperativo - 2014
| Il welfare solidale delle mutue sanitarie: la parola a Paolo Percassi, presidente del Comipa |
Credito cooperativo - 2014
| Attenzione e cura, dalla produzione al retail |
Credito cooperativo - 2014
| BCC Sistemi informatici: raccogliere le sfide: questo è il marchio di fabbrica aziendale |
Credito cooperativo - 2014
| Circolazione delle informazioni e tracciamento delle operazioni bancarie/2: a tutela della privacy... |
Credito cooperativo - 2014
| Il controllo sulla politica economica e finanziaria dell'Ue: no alla tassazione senza rappresentanza |
Credito cooperativo - 2014
| Coordinamento delle funzioni di controllo: un modello su misura |
Credito cooperativo - 2014
| Distribuire bene: la storia della BCC della Bergamasca e della 'Banca alimentare' |
Credito cooperativo - 2014
| Esternalizzazione di funzioni aziendali: una 'policy' contro i rischi |
Credito cooperativo - 2014
| Meccanismi di protezione: sistema dei controlli interni: il processo di adeguamento alle nuove disposizioni |
Credito cooperativo - 2014
| I mestieri della BCC-CR: il nuovo catalogo di offerta formativa di Accademia BCC |
Credito cooperativo - 2014
| Nuovo intervento della Bce: la Banca centrale europea ci riprova... |
Credito cooperativo - 2014
| Le OMR, operazioni di maggior rilievo |
Credito cooperativo - 2014
| I profili ICT: la conformità del sistema informativo alla nuova disciplina |
Credito cooperativo - 2014
| Raf, risk management, e gestione dei rischi: dalle politiche di rischio alla loro gestione |
Credito cooperativo - 2014