
| A scuola di archeologia |
| Alla umanità della Signoria Vostra Illustrissima. Lettere di ebrei dal campo di concentramento di Vo |
| Aspetti demografici in Bassa Padovana nei secoli 16. e 17. Cronache costumi personaggi, Stanghella, Museo Civio Etnografico, 1991, pp. 240, ill. [Recensione] |
| Beni comunali, beni comuni e di 'magnifiche comunità' nel padovano del secolo 17. |
| Dalla mitologia alla storia locale. Egina e Sarpedone ovvero l'irresistibile fascino delle radici antiche |
| I 'fascismi' rivoluzionari padovani nel biennio rosso |
| Francesco Selmin, Storia di Este, Padova, Il poligrafo, 1991, pp. 253 [Recensione] |
| La fucilazione inventata. Qualche rilievo su 'Disertare Lembcke' di Herward Beschorner |
| Giuseppe Romanato, Politica e cultura. Documenti e testimonianze, Rovigo, Accademia dei Concordi, 1991, pp. 7-301 [Recensione] |
| Kafka in vescovado. La rimozione del vescovo Pellizzo nella corrispondenza dell'amministratore apostolico |
| Luciano Archieo, Il tempio squarciato, Centro editoriale cattolico Carroccio, 1992, pp. 185, ill. [Recensione] |
| Luigi Urettini, Storia di Castelfranco, Padova, Il poligrafo, 1992 [Recensione] |
| Marina Bertoncin - Dario Croce, La possidenza borghese in Transpadana. Silvestro Camerini (1777-1866), pref. di Carlo Fumian, Rovigo, Minelliana, 1991, pp. 248, ill. [Recensione] |
| La popolazione di Este in età moderna |
| Una testimonianza inattendibile |
| A. Darghi, G. Rovea, M. Sandano, G. C. Zaffanella, Castelbaldo. Appunti storico-geografici di un caposaldo atesino, Castelbaldo, Comune, 1991, pp. 128, ill. [Recensione] |
| Gli anni estensi di Ezio Franceschini |
| Il canapificio di Montagnana |
| Este antica. Dalla preistoria all'età romana, a cura di Giovanni Tosi, Este, 1992, pp. 12-444, ill. [Recensione] |
| Gli Estensi nella storiografia coeva (secoli 13.-14.) |
| Gli Estensi, Padova e la Marca Trevigiana: una riflessione e nuove fonti |
| Una 'ferigna et monstruosa natura': processo ad Antonio Dotto padovano (1599-1600) |
| Lendinara. Notizie e immagini per una storia dei beni artistici e librari, a cura di P. L. Bagatin, P. Pizzamano, B. Rigobello, Treviso, Canova, 1992, pp. 446, ill. [Recensione] |
| La loggia del Palazzo Comunale di Este. Profilo storico e vicende edilizie |
| Il lungo viaggio di una famiglia ebrea sino ad Auschwitz |
| Pagine inedite su Girolamo Franchini |