
| Fernando De Marzi e la Coldiretti padovana negli anni della ricostruzione |
| Il 'Grand Tour' di Giovanni Comisso in Estremo Oriente nelle lettere alla madre (dicembre 1929-giugno 1930) |
| 'Incastellamento' nei Colli Euganei: progetto di ricerca e risultati preliminari |
| Per Aldo Pettenella |
| Per i dieci anni di Terra d'Este |
| Il processo a Luciano Visentin, calzolaio anarchico di Mestre (1928) |
| 'Siamo Corradini, e tanto basta' |
| Angelo Galeno e il socialismo veneto (1875-1918) |
| Il giorno del sangue e del fuoco. Le stragi del 27 aprile 1945 a S. Margherita d'Adige, Ponso, Valle S. Giorgio e Pra d'Este |
| Giuseppe Basso viceconsole di Ginevra e Carlo Monticelli. Note d'archivio (1880-1881) |
| In margine al Convegno Insegnare le storie locali nell'età della globalizzazione (Treviso, 23-24 settembre 2002) |
| Un incunabolo cartografico trecentesco. La Tabula omnium pratorum di S. Maria della Riviera di Polverara (Padova) del 1394 |
| L'invenzione della 'rassa Piave' |
| La rivista 'Questitalia': un laboratorio politico e culturale degli anni Sessanta |
| Sapori, colori, odori nelle Storie euganee |
| Storie locali, localismi, globalizzazione. Lettera |
| La 'venetizzazione' della storia locale |