
| Bagnoli di Sopra e la Bassa Padovana nel Risorgimento |
| Cappe e farsetti. Fare un quarantotto |
| Chimica forense. Padova, 1783-1786: Marcantonio Caldani, Marco Carburi, Paolo Zacchia e il 'comune letargo' |
| Maternità e cittadinanza nel Risorgimento italiano |
| Il monumento a Garibaldi in Este (1882-1890) |
| Relazione metodologico-tecnica sull'intervento conservativo operato su due manufatti lapidei di epoca romana, collocati presso il Museo Civico A. Giacomelli, in Montagnana (PD) |
| Le stele romane rinvenute a Borgo San Marco di Montagnana |
| Sulle tracce della 'guerriera' di Garibaldi: Antonia Masanello da Montemerlo |
| Il tentativo insurrezionale anarchico del 1874 nel Polesine |
| Tra Mazzini e Verga. Profilo di Francesco Dall'Ongaro |
| I volontari dimenticati. Appunti sul Risorgimento a Este |
| L'abate monseliciano Francesco Sartori tra Risorgimento e Italia unita |
| Abbassamento del suolo a Venezia (1885) |
| Le cucine economico-popolari in Este (1886) |
| Un quadro di Armano Veneto o Armano da Este a Villa de Stefani, sede municipale di Legnago |
| Quando le erbe profumano di prati, di boschi... |
| Sulle tracce di Nicolò Duodo, patrizio veneziano, tra Venezia, Roma e Monselice |
| Il Vesperbild del Museo Nazionale Atestino |
| Una vicenda risorgimentale. Antonio Rota. Patriota-soldato |