Articoli pubblicati da:
Branciari, SergioRisultato della ricerca: (25 titoli )
| L'applicazione dei principi contabili nei bilanci delle società quotate: una verifica empirica (parte I) |
Revisione contabile - 2000
| L'armonizzazione contabile internazionale: un'indagine sui gruppi industriali italiani quotati al NYSE |
Il risparmio - 1999
| Bilanci consolidati, procedure e strumenti di consolidamento: un'indagine empirica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| I bilanci sociali degli enti locali: teorie, modelli applicativi ed sperienze nelle Marche |
Economia Marche - 2009
| Il bilancio d'esercizio fra le clausole generali, norme specifiche e princìpi contabili: un'interpretazione alternativa |
Rivista dei dottori commercialisti - 1992
| Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni |
Rivista dei dottori commercialisti - 2000
| Confidi industriali e l'uso delle informazioni economico-finanziarie di piccole e medie imprese |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Il consolidamento dei bilanci nell'attuazione della VII Direttiva CEE: le questioni suscitate dall'eliminazione delle partecipazioni in presenza di differenze attribuibili |
Il risparmio - 1995
| Il controllo di gestione nelle associazioni degli industriali: idee guida ed esperienze applicative |
Budget - 2004
| Le dimensione dell'impresa |
Sinergie - 1987
| L'impatto degli IAS sulle quotate: prime evidenze empiriche dalle relazioni trimestrali |
Revisione contabile - 2005
| Incomparabilità dei bilanci IAS-IFRS? Prime riflessioni |
AF. Analisi finanziaria - 2009
| Partecipazioni societarie: cento bilanci sotto i riflettori |
Amministrazione & finanza - 1999
| Premio di maggioranza e i criteri di valutazione e rappresentazione in bilancio |
AF. Analisi finanziaria - 2003
| Il principio di significatività e rilevanza nella prassi italiana: alla ricerca di un comportamento condiviso |
Rivista dei dottori commercialisti - 2007
| Le procedure di controllo del bilancio consolidato: un'indagine empirica |
Revisione contabile - 2005
| Rappresentazione in bilancio dei costi di campionario: proposte operative |
Revisione contabile - 2005
| Il rendiconto finanziario e le piccole imprese: un modello operativo per i soggetti esterni |
Financial reporting - 2011
| Ricambio imprenditoriale e cessione delle aziende artigiane: un modello di valutazione del capitale economico |
Economia Marche - 2003
| Riflessioni sull'equilibrio economico dell'impresa: le ragioni di un possibile allargamento del concetto |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1991
| I risconti attivi nel bilancio d'esercizio: questioni aperte e possibili soluzioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2007
| Schemi di bilancio dei confidi: proposte operative |
Rivista dei dottori commercialisti - 2006
| Un sistema contabile per il consolidamento dei bilanci: una proposta operativa |
Revisione contabile - 2004
| La teoria della creazione di valore e le società del MIB30: un'indagine empirica |
Budget - 2002
| Titoli e partecipazioni nei bilanci delle quotate: lettura (iper)critica di alcune evidenze empiriche |
Economia Marche - 2004