Articoli pubblicati da:
Bravo, Gian MarioRisultato della ricerca: (56 titoli )
| A proposito di costituzione e di costituzionalismo (intorno a Le basi filosofiche del costituzionalismo. Lineamenti di filosofia del diritto costituzionale). |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 1998
| Africa, bel suol d'amore. Sulla storia del colonialismo italiano |
Studi storici - 1992
| Al di là della Sociologia |
Quaderni di sociologia - 2002
| Alcune considerazioni sull'opera di Arturo Colombo |
Il pensiero politico - 2010
| Alessandro Passerin d'Entrèves e il 'giudizioso' Richard Hooker |
Teoria politica - 2005
| Ancora su Mazzini e sul Manifesto comunista |
Il pensiero politico - 2005
| Antonio Labriola e la questione coloniale |
I sentieri della ricerca - 2005
| Appunti per un dibattito: utopia e reazione |
Il pensiero politico - 1976
| Associazioni partitiche e modelli organizzativi nell'età della Seconda Internazionale |
Il pensiero politico - 1988
| Il comunismo tedesco in Svizzera. August Becker. 1843-1846 |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1963
| Il concetto di rivoluzione nel socialismo premarxista |
Il pensiero politico - 1969
| Da Robespierre a Tocqueville. Studi in memoria di Anna Maria Battista. Anna Maria Battista e la storia del pensiero politico. Un intervento del 1968 |
Il pensiero politico - 1989
| Del presidenzialismo, da Luigi Bonaparte a Silvio Berlusconi (passando per Mussolini) |
Historia Magistra - 2013
| Democrazia popolare e democrazia autoritaria. Dal cartismo (1836-1848) all'Italicum (2015) |
Historia Magistra - 2016
| Democrazia sociale, democrazia proletaria, democrazia socialista |
Il pensiero politico - 2015
| Un 'dizionario di politica'. Gli scritti di Norberto Bobbio in 50 anni di attività |
Il pensiero politico - 1984
| Un dramma giovanile di Engels: Cola di Rienzi |
Studi storici - 1974
| Eguaglianza/diseguaglianza: uno scontro antico, ma attuale |
Historia Magistra - 2014
| Eguaglianza/disuguaglianza: uno scontro antico, ma attuale |
Historia Magistra - 2014
| Fra democrazia, socialismo e partito repubblicano. Cenni sulla biografia intellettuale del 'tedesco-americano' August Becker |
Il pensiero politico - 1996
| Geschichte der Internationale di Julius Braunthal |
Studi storici - 1963
| Una grande iniziativa editoriale. I 50 volumi delle “Opere” di Marx e di Engels in italiano |
Historia Magistra - 2019
| L'internazionalismo operaio tra Otto e Novecento [Recensione] |
Critica marxista - 2014
| Jean Jaurès, il marxismo e il Manifesto comunista |
Studi storici - 1978
| Labriola e i dirigenti del socialismo europeo |
Critica marxista - 2005
| Lenin, lìimperialsimo, la guerra |
Il pensiero politico - 2016
| Il 'Machiavelli' di Gaetano Calabrò |
Il pensiero politico - 2006
| Il 'Manifesto' comunista e la liberazione dell'uomo |
Critica marxista - 1999
| Marx, Engels e l'Oriente: India e Cina |
Critica marxista - 2016
| Movimento operaio e Prima Internazionale in Spagna |
Nuova rivista storica - 1967
| Il movimento operaio tra 'spontaneità' e 'organizzazione' |
Il pensiero politico - 1973
| Il movimento sindacale in Italia. Rassegna di studi (1945-1969) |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1969
| La neolingua renziana in Italia: sul gufo e sul gufare |
Critica marxista - 2016
| Il nuovo volume delle opere di Marx e di Engels: gli scritti del 1870-1871 |
Critica marxista - 2009
| L'onore, la fortuna e il vanto d'essere stato marxista e comunista in Italia |
Studi piacentini - 2001
| L'opera di Marx in italia tra fiscismo e dopoguerra |
Studi storici - 1983
| Le origini del socialismo sionista |
Studi storici - 1986
| Per una storia del marxismo |
Il pensiero politico - 1972
| Pluralismo e democrazia nella costruzione ideale del comunismo |
Critica marxista - 2000
| Povero Marx: meglio le forbici del barbiere che la penna dei sedicenti storici |
Historia Magistra - 2019
| Profilo intellettuale e politico di Carlo Ilarione Petitti di Roreto (1790-1850) |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1968
| Ragione politica e 'armonia' in Mirella Larizza |
Il pensiero politico - 1998
| Il ricordo scientifico di Mirella Larizza. I suoi ultimi libri |
Il pensiero politico - 2000
| Riflessioni sul primo marxismo italiano |
Studi storici - 1997
| Riflessioni sulla storia del marxismo |
Studi storici - 1982
| Le scienze e le discipline politiche all'Università di Torino |
Il pensiero politico - 1994
| Silvia Rota Ghibaudi. Una vita per la ricerca e per l'insegnamento |
Il pensiero politico - 1997
| Il socialismo anarchico in Italia |
Il pensiero politico - 1976
| Socialismo premarxista e rivolte operaie |
Il pensiero politico - 1984
| Speranza e realtà. L'utopia e la 'società degli individui' |
Il pensiero politico - 2007
| Una storia del marxismo, oggi |
Studi storici - 1979
| Una storia del pensiero politico contemporaneo |
Il pensiero politico - 1992
| La storiografia cattolica delle 'due società': Francesco Traniello |
Studi storici - 2009
| Sul Ferrara di Faucci : un dibattito |
Pensiero economico italiano - 1996
| La 'Vita degli studi' di Gioele Solari e Norberto Bobbio |
Il pensiero politico - 2000
| La vita e il pensiero di Moses Hess: da Marx al sionismo socialista |
Cahiers Vilfredo Pareto - 1968