
| Eco-welfare tra crisi socio-ecologica e campi d'applicazione per politiche eco-sociali |
| EU Eco-social Policies for a «Just Transition»: Comparing the Just Transition Fund and the Social Climate Fund |
| Il fisco nel 2023: tra continuità e nuovi sviluppi |
| Le pensioni e la transizione verde: nuove disuguaglianze e ulteriori sfide per l'adeguatezza e la sostenibilità della previdenza |
| Le pensioni nel 2023: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio |
| La riforma ponte del Reddito di cittadinanza |
| Towards a New Generation of Social Policy: Commonalities between Sustainable Welfare and the IPCC |
| Towards a Sustainable Welfare System? The Challenges and Scenarios of Eco-social Transitions |
| Undeserving and Dangerous: The Construction of Outsiders and the Return of the Third Way in Green Welfare State Debates |
| Verso un welfare sostenibile? Il contributo del lavoro sociale nella lotta alla povertà in prospettiva eco-sociale |
| La banalità del male: Il Decreto Cutro e la stretta (inutilmente) punitiva sulle politiche di asilo |
| Il «Decreto lavoro»: interventi al margine per quali effetti sul mercato del lavoro? |
| Digitalizzazione dei sistemi di welfare, verso nuovi oligopoli? Il caso di Amazon Web Services |
| Digitalizzazione e Social work education: una panoramica italiana |
| Il diritto alla salute alla prova della Digital Health |
| Il governo Meloni e la scuola |
| Is the Greek Recovery and Resilience Plan Reaching for an Inclusive Path? |
| Le politiche del lavoro nell'era digitale: indicazioni per l'Italia dall'evidenza comparata |
| Sul welfare che verrà. Tra catastrofismo ambientale e ottimismo tecnologico |
| Una tipologia di anticipatory governance per la transizione digitale nei sistemi sociosanitari. Evidenze da Lombardia e Toscana |
| Welfare digitalizzato, welfare digitale e i nuovi rischi sociali digitali: un'introduzione |
| 75 anni fa l'NHS inglese: l'importanza per l'oggi |
| Il decreto Cutro e le tre politiche dell'immigrazione in Italia |
| Dopo il Reddito di Cittadinanza: Assegno di Inclusione e Supporto per la formazione e lavoro. Tanto rumore per nulla? |
| L'espansione del privato in sanità: il caso italiano nel contesto globale |
| La riforma del Reddito di Cittadinanza: una prima valutazione |
| La riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti |
| Salute disuguale: un metro per valutare l'impatto dei cambiamenti |
| Storia di una magnifica intuizione politica: il principio di universalismo in salute |
| L'universalismo in sanità a 45 anni dalla istituzione del Ssn |