Alcune tendenze delle politiche italiane per la scuola e l’università |
Alla ricerca di «regimi locali di povertà»: un’indagine sui processi di impoverimento in ambito sub-urbano |
Costi abitativi e povertà. Un’analisi dell’impatto degli affitti sui salari a Milano attraverso due misurazioni di abbordabilità |
Effetti distributivi dell’Assegno Unico Universale a livello locale |
Il flop albanese e la pervicacia del sovranismo. Le politiche dell’asilo in primo piano |
Introduzione al focus. Regimi di povertà territoriali. Specificità locali, modelli e analisi |
Legge di bilancio e sanità: si aggravano i nodi critici del funzionamento del Servizio sanitario nazionale |
Leggere e mappare la povertà educativa attraverso alcuni indicatori costruiti dai dati delle Rilevazioni Nazionali INVALSI |
The «Localism of Rights»: A Case Study on the Fragmentation of Active Labour Market Policies in Italy |
Meccanismi di impoverimento e conoscenza: una riflessione a partire dall’implementazione del Reddito di Cittadinanza a Modena |
Misurare la povertà educativa nelle città metropolitane |
Misure a favore delle famiglie con figli minorenni: passi avanti e passi indietro |
Povertà e luoghi marginalizzati nell’"estremo" italiano |
La povertà in Italia tra ciclo economico e fratture territoriali: nuove prospettive di misurazione |
Trame di povertà a sud: dinamiche persistenti ed esperienze da una città manifatturiera in declino |