Banche e banchieri - annata 2011
Risultato della ricerca: (51 titoli )
| Le banche regionali verso i nuovi standard di Basilea 3: le novità delle proposte di riforma e una valutazione dei possibili impatti |
Banche e banchieri - 2011
| Il capitale delle banche alla luce delle nuove disposizioni di vigilanza: livello, composizione e qualità |
Banche e banchieri - 2011
| Criterio di proporzionalità ed efficacia dei modelli di risk management |
Banche e banchieri - 2011
| Fiducia e fedeltà nel rapporto banca-cliente. Rifondare i parametri della responsabilità avviando alleanze di filiera |
Banche e banchieri - 2011
| Organizzazione dell'attività creditizia e gestione attiva dei processi aziendali (di riferimento) |
Banche e banchieri - 2011
| La professione del private banker in Italia oggi |
Banche e banchieri - 2011
| La prossima sfida per le banche: il liquidity risk management |
Banche e banchieri - 2011
Banche e banchieri - 2011
| Approcci commerciali e ruolo delle filiali delle banche italiane |
Banche e banchieri - 2011
| Le borse dal mercato fisico all'informatica |
Banche e banchieri - 2011
| La compliance come valore aziendale : presupposti di realizzazione e strumenti di supporto |
Banche e banchieri - 2011
| Crisi finanziaria e politiche di remunerazione nelle banche |
Banche e banchieri - 2011
| Economia, finanza e analisi tecnica |
Banche e banchieri - 2011
| Le innovazioni normative introdotte da Basilea 3 |
Banche e banchieri - 2011
| Risk management e corporate governance nelle banche: appunti |
Banche e banchieri - 2011
| Il risk management nelle banche regionali |
Banche e banchieri - 2011
| Lo sconfinamento e la sua remunerazione |
Banche e banchieri - 2011
| Valutare l'Ict: gruppi bancari italiani ed esteri a confronto |
Banche e banchieri - 2011
| 'Banca per processi': un caso di riprogettazione organizzativa in una piccola banca |
Banche e banchieri - 2011
| Basilea 3 e le banche italiane |
Banche e banchieri - 2011
| Le Borse come imprese di servizi |
Banche e banchieri - 2011
| Le fiere internazionali tra passato e futuro |
Banche e banchieri - 2011
| La governance e il risk management nelle banche regionali |
Banche e banchieri - 2011
| La MiFid come fattore competitivo: gestione della clientela e gestione degli adempimenti in un'ottica strategica |
Banche e banchieri - 2011
| La perdita di valore delle azioni e degli attivi bancari. Un confronto con il modello di Merton |
Banche e banchieri - 2011
| La ricerca dell'efficienza nel sistema dei controlli interni |
Banche e banchieri - 2011
| Rischio di credito e relazione di clientela: rating, soft information e override |
Banche e banchieri - 2011
| I cluster nella Repubblica Popolare Cinese: l'analisi di un percorso di sviluppo |
Banche e banchieri - 2011
| Il credito e la finanza della micro-impresa: punti di criticità e proposte di miglioramento |
Banche e banchieri - 2011
| Disamina della recente evoluzione dei presidi antiriciclaggio negli intermediari |
Banche e banchieri - 2011
| L'investimento azionario dopo la crisi |
Banche e banchieri - 2011
| Modelli innovativi di lending value chain degli intermediari bancari: implicazioni finanziarie ed economico-aziendali |
Banche e banchieri - 2011
| Quale dimensione privilegiare nel rapporto banca-cliente? |
Banche e banchieri - 2011
| I sistemi di analisi a distanza e la prevenzione dei rischi aziendali |
Banche e banchieri - 2011
| Valore d'uso e impairment test sull'avviamento nel bilancio delle banche, tra discrezionalità valutativa e incertezze metodologiche |
Banche e banchieri - 2011
| Il consolidamento nell'industria del trading. Prospettive alla luce delle più recenti operazioni |
Banche e banchieri - 2011
| Contingent convertible bonds: strumenti non diluitivi di patrimonializzazione per le banche |
Banche e banchieri - 2011
| Il Data Quality Management nella determinazione delle misure di rischio |
Banche e banchieri - 2011
Banche e banchieri - 2011
| Incertezza, 'Silos' e culture organizzative |
Banche e banchieri - 2011
| Individuazione del rischio di fallimento via panel analysis |
Banche e banchieri - 2011
| La responsabilità delle Banca per i reati commessi a suo vantaggio: aspetti legali, organizzativi e di governo del rischio |
Banche e banchieri - 2011
| Gli strumenti non diluitivi computabili nel patrimonio di base: aspetti legali |
Banche e banchieri - 2011
| La Borsa e l'uomo della strada |
Banche e banchieri - 2011
| Crescita economica, equità, uguaglianza: il ruolo delle donne |
Banche e banchieri - 2011
| La dipendenza tra attivo e passivo dei bilanci bancari durante la crisi: evidenze da un campione di banche europeee |
Banche e banchieri - 2011
| La duration equity delle diverse categorie di azioni: un futuro per le azioni di risparmio? |
Banche e banchieri - 2011
| Negoziazioni con l'estero: le condizioni di pagamento |
Banche e banchieri - 2011
| Organizzare il sistema di governo della banca (Parte generale) |
Banche e banchieri - 2011
| Il ruolo della funzione controllo rischi nel percorso di Basilea 3 |
Banche e banchieri - 2011
| Stress testing e solvibilità per le banche di credito cooperativo in vista di Basilea 3 |
Banche e banchieri - 2011