Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - annata 1983
Risultato della ricerca: (52 titoli )
| Il calcolatore elettronico nelle aziende di credito |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| I cambiamenti strategici delle strutture organizzative |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Casi particolari di dottrina amministrativa secondo la legge fiscale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Del bilancio d'impresa e delle interferenze fra legislazione civile e normativa fiscale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| L'obsolescenza nell'azienda editoriale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Patrimonio e divario di interesse nella banca |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La proposta di direttiva del Consiglio delle Comunità europee concernente i conti annuali delle banche e degli altri istituti finanziari |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Proposta di procedura per la revisione interna |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La revisione e la certificazione nel settore pubblico e privato |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| I ricavi esenti e la loro influenza sulla tassazione del reddito d'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Dalla difesa del risparmio alla tutela della solvibilità del sistema |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Due religiosi nella Storia della Ragioneria: Angelo Pietra, benedettino (XVI sec.) e Lodovico Flori, gesuita (XVII sec.) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Efficienza ed efficacia della funzione di Internal Auditing |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| L'ingiustificata tassazione dell'indennità integrativa speciale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Nuovi contratti di borsa: opzioni negoziabili e 'futures' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Osservazioni sui contrastanti significati attribuiti all'ammortamento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Osservazioni sulla redazione del 'Bilancio' (Sezione IX Del Codice Civile) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Chiarezza e precisione del bilancio e l'inflazione della moneta di conto |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La componente inflazione nei rendiconti di esercizio delle imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Inflazione e gestione bancaria |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Inflazione: gli effetti sui bilanci aziendali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Intervento di apertura alla Giornata di studio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La presentazione dei costi consolidati: regolamentazioni straniere e tentativi di normalizzazione nella CEE |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Presentazione della Giornata di studio su 'Bilancio di esercizio e inflazione' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Gli studi e le pubblicazioni del Professor Ugo Monetti |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Alcuni principi di Ragioneria Pubblica per le aziende di erogazione con particolare riferimento a quelle di 'previdenza' per i Dottori e Ragionieri Commercialisti |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| L'analisi del flusso di cassa: interazioni tra aspetti finanziari ed economici nelle gestioni bancarie |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| L'azionariato popolare: nota su una recensione del prof. Giuseppe Palomba |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Il bilancio consolidato: problemi di certificazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La cessione nel rapporto di leasing |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Il massimale di accrescimento sugli impieghi bancari: un vincolo da eliminare |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Il processo formativo dell'economia aziendale italiana, come sistema teorico dottrinale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La revisione nelle aziende municipalizzate (Riflessioni di un operatore interno) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Aspetti storici e previsionali dei bilanci di esercizio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Il bilancio comunitario: breve analisi della sua struttura e del suo contenuto |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Un contratto fuori codice: il factoring |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Modificato il regime della contabilità semplificata in favore delle imprese minori |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Problematiche del bilancio consolidato nelle aziende di credito: osservazioni e proposte |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La rivalutazione per conguaglio monetario disciplinata dalla legge 19 marzo 1983, n. 72, con particolare riguardo alle difficoltà insite nella formulazione del concetto di 'capitale proprio' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Bilanci societari: la cultura della forma e la cultura della sostanza |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Certificazioni dei bilanci 'all'italiana' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La classica concezione dell'economia aziendale di Gino Zappa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| L'inflazione e la decisione di investimento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Internal Auditing: le immobilizzazioni tecniche materiali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Limiti della certificazione tradizionale e della revisione operativa: un possibile ruolo per revisori esperti e certificatori che soddisfi gli obiettivi dell'art. 27 nonies |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| La contabilità di prodotto nelle aziende di credito |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Flussi finanziari e suddivisione del credito bancario |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Lavori in corso: criteri di valutazione nel bilancio di esercizio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Riflessioni critiche sulla certificazione dei bilanci |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983
| Le risorse umane nella pianificazione aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1983