Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - annata 1998
Risultato della ricerca: (50 titoli )
| Apprendimento organizzativo : costruzione e formazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Donato Menichella : stabilità e sviluppo dell'economia italiana (1946-1960) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'esigenza di misurare le performance ambientali in un'ottica economico-aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'illecito penale nelle comunicazioni sociali : considerazioni critiche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'impresa nel mercato elettronico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Note introduttive allo studio dei rischi delle attività immateriali d'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Previsione della insolvenza con l'analisi discriminante : criteri di costruzione dei modelli |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| I religiosi e la ragioneria |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Sulla natura delle aziende sanitarie pubbliche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| I beni gratuitamente devolvibili nella loro contribuzione all'economia delle imprese concessionarie |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| I costi del 'vivaio' nel bilancio di esercizio delle società calcistiche professionistiche affiliate alla F.I.G.C. |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Economia dell'informazione ed economia dell'agenzia: un approccio metodologico innovativo alla scienza economico aziendale? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| La funzione finanziaria nelle imprese e nei gruppi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'impatto delle telecomunicazioni mobili sull'organizzazione dell'impresa utente e sulle determinanti il vantaggio competitivo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| La liquidazione della quota al socio uscente nelle società di persone |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Nuove vie per lo sviluppo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Privatizzazione dell'Enel e riordinamento del settore elettrico: aspetti aziendali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| La valutazione del 'sistema di qualità certificato' nei metodi patrimoniali complessi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Che cosa ci unisce, che cosa ci divide dagli economisti generali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Il conseguimento dell'equilibrio nella riserva finanziaria della società di leasing |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Il controllo di gestione semplificato, analisi preliminare ed individuazione dell'oggetto di costo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Il DSS verso il balanced scorecard : una proposta di integrazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'iscrizione in bilancio dell'avviamento negativo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Performance aziendale, valore economico del capitale e modelli di governo delle imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| I principi di separatezza e coerenza valutativa nel bilancio d'esercizio : fondamento e applicazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Società cooperative non finanziarie : il prestito sociale : problemi di liquidità e solvibilità |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'attuazione della direttiva Eurosim : il ruolo delle banche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Il bilancio consolidato e l'EURO : la traduzione dei bilanci espressi in moneta estera |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| La determinatezza in Gino Zappa e l'attendibilità nei sistemi contabili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Euro e armonizzazione contabile : gli effetti della moneta unica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'EURO : una sfida per le imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Le imprese di investimento ed i cambiamenti apportati dal Decreto Eurosim |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| I principi di separatezza e coerenza valutativa nel bilancio d'esercizio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Le tipologie di rischio nelle attività intangibili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Alcune riflessioni sull'attività di ricerca in economia delle amministrazioni pubbliche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Il bilancio d'esercizio nel pensiero di Francesco De Gobbis |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'etica ambientale del canone 'congruo' in ipotesi di affitto d'azienda (con particolare riguardo alle imprese in fallimento) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Euro e 'conversione monetaria' : una rassegna delle vigenti norme contabili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'influenza della dimensione aziendale sul controllo di gestione semplificato |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Riflessioni critiche sull'aziendalità del servizio pubblico locale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Sulla individuazione del canone 'congruo' in ipotesi di affitto d'azienda (con particolare riguardo alle imprese in fallimento) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Centri produttivi e centri erogativi a Montecassino nel 1546 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Il controllo strategico come strumento per il rinnovamento della formula imprenditoriale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| La cooperazione tra presente e futuro : il contributo della ricerca economico-aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| L'EVA : concetti base e riflessioni sul suo utilizzo ai fini della valutazione del capitale economico d'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Le norme ISO 9000 : la certificazione di qualità |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Novità in materia di ristrutturazioni aziendali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Le politiche di bilancio nella valutazione delle rimanenze : possibilità e limiti |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998
| Lo SSAP n. 9 sulle commesse pluriennali : aspetti generali e principi di valutazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1998