Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - annata 2003
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| L'analisi della dinamica finanziaria nelle società edili-immobiliari con l'utilizzo del rendiconto finanziario |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| L'attitudine segnaletica del bilancio consolidato per l'analisi del valore del gruppo di imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Il contributo dell'armonizzazione internazionale alla corporate accountability |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Intangibile asset monitor, business navigator e balanced scorecard: nuovi report per il monitoraggio delle grandezze intangibili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Obiettivi di bilancio e disciplina delle false comunicazioni sociali: considerazioni critiche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Vecchi e nuovi orientamenti in materia di controllo di gestione: brevi note |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Alcune osservazioni sull'iscrizione in bilancio della testata giornalistica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Analisi dei sistemi di valutazione per l'incentivazione retributiva dei dirigenti negli enti locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Attività conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2004-2007 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Il controllo del valore nelle aziende sanitarie pubbliche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| The Golden Age of a-priori Research in Accounting' and the Research of Economia-Aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Metodi finanziari e reddituali: un'analisi comparata incentrata sul significato e la valenza informativa delle loro grandezze di riferimento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Il New Public Management nella sanità |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Osservazioni sulle tendenziali convergenze tra imprese profit e non profit |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Alcuni elementi per una definizione di azienda |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Conservazione dell'azienda e fallimento alla luce delle prospettive di riforma della legge sulle procedure concorsuali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La determinazione e l'utilizzo del rapporto di equilibrio tra investimenti aziendali ed incremento delle vendite per la valutazione di nuovi progetti in aziende orientate alla creazione di valore |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Linguaggi aziendali e ragioneria come semiotica amministrativa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Un passaggio cruciale per l'economia globale e per l'economia italiana |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Una questione contabile apparentemente secondaria nelle cessioni di azienda |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Uniformità e peculiarità dell'azienda pubblica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La valutazione delle aziende coinvolte nelle procedure di amministrazione straordinaria ex d.lgs. 270/1999: profili caratteristici e proposte innovative |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La vulnerabilità dell'impresa: una riflessione secondo l'approccio aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Azioni proprie e partecipazioni reciproche nel bilancio consolidato |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La 'comunicazione culturale' nel contesto della politica aziendale: prime considerazioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Criteri di valutazione delle rimanenze di magazzino: il metodo del dettaglio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Due grandi economisti e le sfide dell'oggi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Il fenomeno della variabilità dei costi: l'analisi delle sue determinanti |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Finanza e impresa non finanziaria |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Le metodologie per la determinazione del premio per il rischio: innovazione nella ricerca e verifiche empiriche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Prime osservazioni sulla disciplina del bilancio contenuta nel D. Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Assetto aziendale e valore dell'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| I patrimoni dedicati fra novità e tradizione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La riduzione del capitale sociale ai sensi dell'art. 2445 c.c. considerazioni economico-aziendali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Risultati aziendali e strumenti manageriali: un'indagine riferita al settore sanitario |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| I siti web: fattore produttivo o risorsa intangibile? Osservazioni sulla loro natura e sui processi di determinazione quantitativa nelle Internet Company |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La valuatazione della performance delle aziende sanitarie pubbliche: un modello di interpretazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La valutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni degli sportivi professionisti: una probabile metodologia |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Controllo e comunicazione: tendenze evolutive. L'utilizzo della Balanced Scorecard |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| La correlazione prezzi-costi nell'ottica della creazione di valore : il modello integrato abc-eva |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Il documento programmatico previsionale delle fondazioni bancarie: necessita una nuova normativa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Evoluzione dell'impresa per accelerate dinamiche in un mondo globalizzato |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Profili evolutivi della comunicazione di bilancio d'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Lo speldore economico di Montecassino ai tempi dell'abate desiderio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Il Trattamento fiscale dei risultati del Trading di Borsa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003
| Il 'Valore' è un'emergenza dei sistemi organizzativi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003