Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - annata 2014
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Il bilancio dello Stato tra cash e accrual |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il controllo sull'efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa e l'adeguatezza del sistema dei controlli interni negli Enti locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Earnings management e proprietà statale nel settore petrolifero europeo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Le infrastrutture realizzate in regime di concessione nel sistema IFRS: criticità connesse alla rappresentazione indicata dall'IFRIC 12 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Ragioneria, accounting ed economia aziendale. Tradizioni di ricerca e prospettive |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| La risk disclosure delle banche italiane: alcune considerazioni alla luce della regolamentazione vigente |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il ruolo del NdV in un'università che cambia: prime evidenze dall'introduzione del sistema AVA |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Alcune riflessioni sulla diffusione della cultura economico-aziendale nel management pubblico alla luce dei risultati di un'indagine empirica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il differenziale fantasma |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| L'evoluzione della disciplina comunitaria del bilancio ordinario d'esercizio. Prime riflessioni sulla Direttiva 34/2013 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| OIC 28: il saldo dello stato patrimoniale può differire da quello del conto economico? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Problemi di inquadramento della prospettiva di continuità aziendale nella crisi di impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| La professionalizzazione delle imprese familiari. Aspetti teorici ed evidenze empiriche sui meccanismi di valutazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| La relazione tra servizi diversi dalla revisione ed earnings management: studio esplorativo del contesto italiano |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Sistemi di finanziamento e attività culturali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il ciclo di gestione della performance nelle Camere di Commercio: approcci e livelli di compliance |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Dal controllo di progetto al controllo aziendale: il caso di un'impresa di costruzioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Importazione, diffusione e rifrazione delle nozioni in tema di Bilancio tra ragioneria e accounting |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Indici di bilancio premonitori di crisi aziendali: aspetti teorici e verifiche empiriche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Intangibles e capitale economico: l'approccio della valutazione strategica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Interpretare le operazioni con parti correlate: importanza della disclosure delle motivazioni sottostanti e delle procedure di approvazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Riflessioni sulla disciplina tributaria delle società tra professionisti ex art.10, terzo comma, della Legge 12 novembre 2011, n. 183 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| La contabilità per commessa nelle aziende di edilizia residenziale pubblica. Il caso pistoiese (1912-1938) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| La contabilizzazione degli oil/service contracts nel bilancio Ias/Ifrs. Evidenze empiriche dal contesto europeo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il controllo di gestione nelle residenze assistenziali per anziani. Brevi riflessioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Paolo Ricci - Benedetta Siboni - Maria Teresa Nardo, La rendicontazione di sostenibilità. Evoluzione linee guida ed esperienze in imprese, amministrazioni pubbliche e aziende non profit, RIREA, 2014 [recensione di Luisa Pulejo] |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| La ragioneria come conoscenza semiotica amministrativa: fondamenti generali e su linguaggi e regionalità |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il 'Saggio di scrittura doppia di mercantie, e di cambii' di Francesco Garatti: considerazioni critiche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| L'utile o la perdita d'esercizio dello stato patrimoniale può differire dal saldo del conto economico? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il valore aggiunto del capitale intellettuale nelle aziende bancarie italiane. Un'analisi empirica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014