
| Alberto De Bernardi, 'Una dittatura moderna. Il fascismo come problema storiografico', Paravia Bruno Mondadori Editori, Milano, 2001, pp. 322 [Recensione] |
| Il caso Engel e la memoria tedesca. Alcune considerazioni su un passato scomodo |
| Una città in guerra: Recco 1940-1945 |
| Guerra e Resistenza in Liguria |
| Guido Levi, 'L'origine del federalismo europeo organizzato a Genova e in Liguria. Dalla Resistenza alla petizione per il Patto di Unione federale dell'Europa (1943-1950), ECIG, Genova, 2000, pp. 373 [Recensione] |
| Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, 'Atlante storico della Resistenza', a cura di Luca Baldissara, Bruno Mondadori, Milano, 2001, pp. 160 [Recensione] |
| Nuove prospettive per l'archivio storico della Resistenza |
| L'occupazione tedesca e la Resistenza nello Spezzino |
| Ricordo di [Paolo Emilio] Taviani |
| Le stragi naziste e la giustizia |
| Sui mancati processi in Italia ai criminali di guerra tedeschi [Con appendice documentaria] |
| Vita religiosa e società in Italia dalla guerra alla ricostruzione. Studi, documenti, testimonianze |
| Calvari, campo numero 52 |
| Convegno: Totalitarismo, lager e modernità |
| La geografia della deportazione italiana [Relazione tenuta al convegno 'Totalitarismo, lager e modernità'] |
| Gobetti, 'La rivoluzione liberale' e l'ascesa di Mussolini |
| Pier Paolo Rivello, 'Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti?', Giappichelli, Torino, 2002, pp. 216 [Recensione] |
| Pierre Sorlin, 'Cinema e identità europea. Percorsi nel secondo Novecento', Milano, La Nuova Italia, 2001, pp. 255 [Recensione] |
| Il sistema concentrazionario nella Germania nazista [Relazione tenuta al convegno 'Totalitarismo, lager e modernità'] |
| Stefano Pivato, 'Il nome e la storia. Onomastica e religioni politiche nell'Italia contemporanea, Bologna, il Mulino, 1999, 394 pp. [Recensione] |
| Totalitarismo, lager e modernità: una questione centrale del Novecento |
| La tragedia di San Benigno: Genova, ottobre 1944 |