
| Terracini e Pertini, due protagonisti della fondazione democratica |
| Percorso umano e politico di Umberto Terracini |
| Terracini, l'impegno costituente |
| Terracini, l'uomo delle istituzioni |
| Sandro Pertini nella storia d'Italia |
| Il mio ricordo di Sandro Pertini |
| Pertini: identità nazionale e socialismo |
| I militari italiani e la Resistenza |
| La Resistenza militare nell'eloquenza dei numeri |
| Le forze armate nella Costituzione repubblicana |
| Anarchici e Resistenza in Liguria: un contributo ad una storia che non c'è |
| Memorie di pietra |
| Paolo Boselli e l'unità nazionale. Intervista con Danilo Veneruso, autore del volume 'La grande guerra e l'unità nazionale. Il ministero Boselli', Torino, Sei, 1996, pp.488 / a cura di M. Elisabetta Tonizzi e Giovanni B. Varnier |
| Nino Malara, Antifascismo anarchico (1919-1945), a cura di Adrian Dada, Roma, Ed. Sapere 2000, 1995 [Recensione] |
| N. Tranfaglia, V. Castronovo, 'Storia della stampa italiana', vol. 7., Laterza 1994 [Recensione] |
| Paolo Murialdi, 'La stampa italiana dalla liberazione alla crisi di fine secolo', Laterza 1995 [Recensione] |
| La radio che non c'è. Settant'anni, un grande futuro a cura di Franco Monteleone, Donzelli Editore, Roma, 1994 [Recensione] |
| P. Ortoleva, 'Mediastoria. Comunicazione e cambiamento sociale nel mondo contemporaneo', Pratiche Editrice, Parma, 1995 [Recensione] |