
| Ricordare, nel rispetto della storia |
| Memoria della deportazione nazista e problemi del presente |
| Memoria della deportazione nazista e problemi del presente |
| Riflessioni sul messaggio europeista della Resistenza |
| Le nuove migrazioni internazionali e le reazioni della società in Europa |
| Prospettive della globalizzazione: vantaggi e svantaggi |
| Verso la cittadinanza europea |
| La Carta dei diritti per una nuova Europa [Relazione tenuta al convegno 'Verso la cittadinanza europea'] |
| La Carta dei diritti: per una cultura della convivenza [Relazione tenuta al convegno 'Verso la cittadinanza europea'] |
| La Costituzione europea, traguardo difficile [Relazione tenuta al convegno 'Verso la cittadinanza europea'] |
| Diritti umani: una rivoluzione del Novecento [Relazione tenuta al convegno 'Verso la cittadinanza europea'] |
| Quale futuro per la Carta dei diritti? |
| Genova 1900: lo sciopero che cambiò l'Italia |
| Genova 1900: lo sciopero che cambiò l'Italia |
| Quando una città incrocia le braccia |
| Dalle prime forme di solidarietà al sindacato globale |
| La Camera del Lavoro nel sindacalismo italiano |
| Cento anni di storia del sindacato per la conquista e la difesa dei diritti |
| Simon Wiesenthal, 'Il girasole', Garzanti, 2000, pp. 228 [Recensione] |
| Mario Toscano (a cura di), 'Integrazione e identità. L'esperienza ebraica in Germania e Italia dall'illuminismo al fascismo', Franco Angeli, Milano, 1999, pp. 268 [Recensione] |