
| A proposito di scoop / a cura di Nedo Bocchio |
| Andrea Tarchetti, notaio. Fotografie 1904-1912 |
| Attualità dell'antifascismo [Resoconto del convegno svoltosi a Cuneo il 7-9 dicembre 1989] |
| Le autonomie etniche e speciali [Resoconto del convegno svoltosi a Cagliari nel settembre 1988] |
| I centocinquant'anni della fotografia / a cura di Adolfo Mignemi |
| Corsi di aggiornamento per i docenti delle scuole elementari |
| Davanti alla tv |
| L'emigrazione valsesiana nell'Ottocento [Recensione della mostra allestita a Varallo nel dicembre 1989] |
| Gennaio-aprile 1940. Cinquant'anni fa. Fatti e commenti nella stampa locale / a cura di Piero Ambrosio |
| Guerra di liberazione e guerra civile |
| Immagini e memoria di guerre |
| Luigi Longo ed il suo tempo [Resoconto del convegno svoltosi ad Alessandria il 16-19 novembre 1989] |
| Un paese travagliato: la Romania |
| Per un 'laboratorio' sul 'curricolo verticale' di storia |
| Raccontare la storia: scritture e oralità / a cura di Alberto Lovatto |
| Radio Libertà |
| 'Retrospettiva Neorealismo' al Festival cinema giovane di Torino / a cura di Adolfo Mignemi |
| 'Simplicissimus' e 'Grafica critica nella Repubblica di Weimar' / a cura di Adolfo Mignemi |
| Una storia in cinquantasette lettere. Da Piedicavallo una moglie scrive al marito scalpellino in America e racconta la vita di fine Ottocento |
| 'Torino Fotografia '89', biennale internazionale, 3. edizione / a cura di Adolfo Mignemi |
| A quarant'anni dalla Costituzione / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno tenutosi a Senigallia il 3-5 febbraio 1989] |
| Autonomia e regionalismo nell'arco alpino / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno tenutosi a Trento il 29-31 marzo 1990] |
| Comuni, province e disegno del territorio [Resoconto del convegno tenutosi a Verbania il 23-24 marzo 1990] |
| Il lauro e il bronzo. La scultura celebrativa in Italia 1800-1900 / a cura di Adolfo MIgnemi |
| Maggio-agosto 1940. Cinquant'anni fa. Fatti e commenti nella stampa locale / a cura di Piero Ambrosio |
| Il mondo dei fotografi. 1951-66 / a cura di Adolfo Mignemi |
| Perchè fu fucilato Mario Fornara |
| Polonia 'Cristo delle nazioni' |
| Quale è la festa nazionale? |
| Resistenza e 'guerra civile' |
| Sosta con sorpresa |
| Uomini e donne nella guerra / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno tenutosi a Torino l'8 marzo 1990] |
| Vercellesi, biellesi e valsesiani deferiti al Tribunale speciale fascista. 6. parte |
| Alagna e le sue miniere |
| Le comunità delle Alpi occidentali [Resoconto del colloquio internazionale tenuto ad Aosta il28 settembre 1990] |
| Emigrazione a Riva Valdobbia |
| Guerra civile e dopoguerra |
| Guerra civile, Resistenza, deportazione [Resoconto della giornata di studi svoltasi ad Alessandria il 19 ottobre 1990] |
| Memoria della deportazione a Postua. Giacomo Galfione, Benedetto Gallina, Vittorino Novelli arrestati il 25 gennaio 1944 e deportati a Mauthausen |
| Mostre sull'emigrazione |
| Qualche suggerimento per la preparazione ai concorsi / a cura di Marisa Gardoni |
| Raccontare la storia: scritture e oralità / a cura di Alberto Lovatto |
| Ricerca storica e mass media |
| Settembre-dicembre 1940. Cinquant'anni fa. Fatti e commenti nella stampa locale / a cura di Piero Ambrosio |
| Sfogliando gli 'scoop' |
| La Società valsesiana di cultura / a cura di Cristina Barberis |
| Vercellesi, biellesi e valsesiani deferiti al Tribunale speciale fascista. 7. parte |