
| L'Aeronautica nazionale repubblicana in Piemonte (1943-1945) |
| Due vercellesi prefetti del Regno |
| Memorie di guerra. La Grande Guerra nelle pagine dei giornali vercellesi 'La Sesia' e 'La Risaia' (6) |
| 'Il Monte Rosa è sceso a Milano'. Storia di un libro di storia partigiana |
| 'Risiede tuttora all'estero a recapito sconosciuto'. 4. 'Sovversivi' vercellesi, biellesi e valsesiani schedati nel Casellario politico centrale emigrati in altri paesi europei |
| Settant'anni fa la Costituente. Storie e idee delle donne per la nuova Italia. 1947-2017. Fontanetto Po, 27 maggio 2017 |
| I simboli dell'Unità d'Italia nel patrimonio comune europeo |
| 1934: gli stadi della Vittoria. L'edilizia sportiva del fascismo |
| Un angelo nella tempesta: la canzone 'Lili Marleen' |
| I bilanci delle Federazioni del Pnf nelle carte dell'Archivio centrale dello Stato, 1919-1943. Qualche indicazione dalla 'storiografia fattuale-quantitativa' |
| Laura Seghettini, Al vento del Nord. Una donna nella lotta di Liberazione. Pisa, Edizioni ETS, 2018 [Recensione] |
| Memorie di guerra. La Grande Guerra nelle pagine dei giornali vercellesi 'La Sesia' e 'La Risaia' (7) |
| Norberto Julini, Il romanzo di Gaudenzio. Varallo, Associazione Nova Jerusalem - Centro Libri-Punto d'Incontro, 2018 [Recensione] |
| 'Risiede tuttora all'estero a recapito sconosciuto'. 5. 'Sovversivi' vercellesi schedati nel Casellario politico centrale emigrati nelle Americhe |
| Storia della strage di piazza Fontana (1969-2005) |