
| Fare cultura in provincia. Conversazione con l'assessore alla Cultura dell'Amministrazione provinciale, Antonino Filiberti / a cura di Piero Ambrosio |
| Fascismo e antifascismo fra storiografia e attualità politica |
| '...da quando siamo nati nulla di buono abbiamo trovato'. Intervista a Ugo Giono [Intervista raccolta di Piero Ambrosio il 20 ottobre 1986] |
| Ripensando alla guerra di Spagna cinquant'anni dopo |
| Il Sessantotto. Riflessioni sui movimenti giovanili in Valsesia e Valsessera |
| Per una associazione di storici orali / a cura di Alberto Lovatto |
| Fonti orali: produzione fonografica e uso storico |
| Una storia di tutti [Resoconto del convegno 'Una storia di tutti: prigionieri, internati, deportati italiani della seconda guerra mondiale' svoltosi a Torino tra il 2 e il 4 novembre 1987] |
| Per una definizione della dittatura franchista [Resoconto del convegno svoltosi a Bologna il 23 e 24 novembre 1987] |
| Venticinque anni di storia del Partito comunista vercellese [Resoconto del convegno 'Appunti di storia dei comunisti vercellesi: uno sguardo al passato per capire il nostro presente' svoltosi a Vercelli il 26 e 27 novembre 1987] |
| Archeologia industriale: quale futuro? / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno 'Memoria dell'industrializzazione. Significati e destino del patrimonio storico-industriale in Italia' svoltosi a Brescia il 27 e 28 novembre 1987] |
| Il Che vent'anni dopo / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Urbino tra il 5 e il 7 dicembre 1987] |
| Antonio Gramsci: un teorico della politica / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno 'Antonio Gramsci: un teorico della politica in un Paese industriale della periferia' svoltosi a Torino tra il 10 e il 12 dicembre 1987] |