
| Una bibliografia ragionata su Gustavo Buratti |
| La catena alpina: una montagna di problemi |
| Tavo Burat, antich sivalié, poeta corsaro e squisito in lingua piemontese |
| Essere eretici oggi. Gli studi dolciniani di Tavo Burat |
| La Resistenza, pratica contemporanea. Tavo Burat ne 'l'impegno' |
| Attualità dell'Om Salvèi |
| Penne, bambole e farfalle: la guerra ai bambini. Immaginario e realtà dei giocattoli esplosivi |
| Guerra e pane. L'alimentazione in Valsesia durante il secondo conflitto mondiale. Seconda parte |
| 'Quando un giorno i tedeschi avrem cacciato, quando un giorno più liberi saremo...'. Tre racconti tratti dalle memorie inedite di Mario Arena |
| I prefetti di Vercelli dal 1927 al 1946. Note biografiche |
| Don Giuseppe Vernetti dopo Radio Baita |
| Libro bianco spagnolo. L'invasione italiana di Spagna |
| L'archivio della didattica |
| Memorie di Piemonte. Intervista a Leonardo Forgnone / a cura di Marta Nicolo |
| Mimmo Franzinelli, Il prigioniero di Salò. Mussolini e la tragedia italiana del 1943-1945. Milano, Mondadori, 2012 [Recensione] |