
| «Quando nevischieranno in polvere le ossa di tuo padre». La poesia di Paul Celan nella sua realtà storica |
| Presenza sabaude in Crimea prima della spedizione cavouriana (1855-1856) |
| Felice Chiò. Un crescentinese al parlamento subalpino |
| Storie di biellesi 'fuorusciti' durante il regime fascista |
| Aquile solitarie contro il fascismo. I voli antifascisti di Giovanni Bassanesi (1930) e Lauro De Bosis (1931) |
| Il patrimonio culturale durante il ventennio. La politica di Giuseppe Bottai e il recupero delle navi romane nel lago di Nemi |
| Ricomporre memoria: ricerca, narrazione e finzione su Sara Bertie Kaatz |
| La più libera delle riforme. Il progetto scolastico della Commissione didattica consultiva della Giunta provvisoria di governo dell'Ossola liberata |
| Le 'madri' della Repubblica. Le storie e le battaglie delle donne che scrissero la Costituzione |
| Underworld Project 1942-1944. La mafia nella logica dell'intelligence strategica della guerra |
| Ricordo di Enzo Barbano |
| Alberto Zorloni, Pacifismo. Storia e analisi del caso italiano, Formigine, Infinito edizioni, 2023 [Recensione] |
| Filippo Colombara, Contro lo stato presente delle cose. Tre storie di gente non comune (1921-1945), Pisa, Ets, 2023 [Recensione] |