Il Presente e la storia - annata 2012
Risultato della ricerca: (42 titoli )
| Albino Morandini, Il prete dei ribelli, nuova edizione [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Aldo Cazzullo, La mia anima è ovunque tu sia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Angelo d'Orsi, 1989. Del come la storia è cambiata, ma in peggio [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Angelo d'Orsi, L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e mezzo di storia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Christoph U. Schminck-Gustavus, Winter in Griechenland. Krieg-Besatzung-Shoah, 1940-1944 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Il Comizio agrario monregalese, la Prima guerra mondiale e i riconoscimenti al lavoro delle donne contadine |
Il Presente e la storia - 2012
| Dell'estremo sacrificio. Il mito della morte nella destra antipluralista del Novecento |
Il Presente e la storia - 2012
| Diego Giachetti-Franco Ranghino, Il resistente. Raffaello Renzacci (1956/2003) [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Fabio Fabbri, Le origini della guerra civile. L'Italia dalla Grande guerra al fascismo, 1918-1921 - Sven Reichardt, Camice nere, camice brune. Milizie fasciste in Italia e in Germania [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Giorgio Bocca. Un 'bastian contrari' nelle valli Maira e Varaita |
Il Presente e la storia - 2012
| Il governo della città tra desiderio e routine |
Il Presente e la storia - 2012
| Leonardo Cotrona, Le nostre prigioni (in memoria di Silvio Pellico) [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Marco Ruzzi, 'F Recce'. Uno squadrone nella Guerra di Liberazione [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Maria Luisa Valenti Ronco, Il pianoforte di Mara [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Mariamargherita Scotti, Da sinistra. Intellettuali, Partito socialista italiano e organizzazione della cultura (1953/1960) [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| La memorialistica tedesca della campagna di Russia. Una tradizione fra storia e mito |
Il Presente e la storia - 2012
| Moshik Temkin, The Sacco-Vanzetti affair. America on trial [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Il piacere di scrivere! Note in margine alla guerra [P. 135-154: Introduzione / Marco Ruzzi] |
Il Presente e la storia - 2012
Il Presente e la storia - 2012
| Salimmo in montagna per fare qualcosa |
Il Presente e la storia - 2012
| Trentacinque anni fa, Il mondo dei vinti |
Il Presente e la storia - 2012
| L'uomo, il mito e la storia. Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia |
Il Presente e la storia - 2012
| Amedeo Osti Guerrazzi, Storia della Repubblica sociale italiana [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| La campagna militare in Africa settentrionale, giugno 1940-maggio 1943. Atti della Giornata di Studi, Cuneo, 25 ottobre 2012 / a cura di Marco Ruzzi |
Il Presente e la storia - 2012
| Conclusioni: una guerra di soldati, la sconfitta e la memoria [In: La campagna militare in Africa settentrionale, giugno 1940-maggio 1943] |
Il Presente e la storia - 2012
| Domenico Fisichella, Autorità e libertà. Momenti di storia delle idee [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| El Alamein. Uomini, mezzi e strategie a confronto [In: La campagna militare in Africa settentrionale, giugno 1940-maggio 1943] |
Il Presente e la storia - 2012
| Ferrovie sognate: il peso del notabilato e i vincoli del policentrismo in provincia di Cuneo 1858-1914 |
Il Presente e la storia - 2012
| Giorgio Bona, Sangue di tutti noi [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
Il Presente e la storia - 2012
| La guerra in Africa settentrionale nella strategia tedesca: la difesa della periferia meridionale dell'Europa [In: La campagna militare in Africa settentrionale, giugno 1940-maggio 1943] |
Il Presente e la storia - 2012
| Hope Hamilton, Sacrifice on the steppe. The Italian Alpine Corps in the Stalingrad Campaign, 1942-1943 - Ed. italiana, Sacrificio nella steppa. La tragedia degli alpini italiani in Russia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Learco Andalò (a cura), L'eresia dei magnacucchi sessant'anni dopo. Storie, analisi, testimonianze [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Maurizio Pagliassotti, Chi comanda Torino [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Memorie di progionia [A pagg. 93-96: Introduzione di Sergio Sarri] |
Il Presente e la storia - 2012
| Natascia Gattucci, La politica esemplare. Sul pensiero di Hannah Arendt [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
| Nicola Sacco-Bartolomeo Vanzetti, Lettere e scritti dal carcere, a cura di Lorenzo Tibaldo [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
Il Presente e la storia - 2012
| I prefetti di Cuneo dal 1922 al 1943. Note biografiche |
Il Presente e la storia - 2012
| Un profilo dei combattenti italiani in Africa settentrionale [In: La campagna militare in Africa settentrionale, giugno 1940-maggio 1943] |
Il Presente e la storia - 2012
| Raccontare El Alamein: un approccio all'immagine della storia sullo schermo [In: La campagna militare in Africa settentrionale, giugno 1940-maggio 1943] |
Il Presente e la storia - 2012
| Valérie Igounet, Robert Faurisson. Portrait d'un négationniste [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012