Il Presente e la storia - annata 2017
Risultato della ricerca: (59 titoli )
| 1927-2017 Sacco e Vanzetti / [numero monografico] a cura di Luigi Botta |
Il Presente e la storia - 2017
| A Torremaggiore con Sacco, Vanzetti e Terracini nel settembre 1977 [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| A Villafalletto: 'Non vogliamo riabilitazioni, nè chiesa nè Stato, nè servi nè padroni' [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Alcune lettere di Bartolomeo Vanzetti per Elizabeth G. Evans [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| L'anarchia come agonia e come riscatto. Questo è per voi, Nicola e Bart [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Attilio Ianniello, Il cattedratico Ambulante del Comizio Agrario di Mondovì. Alessandro Gioda: una biografia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Aurora Barale - Aldo Benevelli - Monica Bonetto - Angelo Dadone - Piero Fontana - Sergio Giuliano - Giovanni Giraudo - Mario Maffi - Rita Varrone Barale [Ricordi] |
Il Presente e la storia - 2017
| Bruno Misefari e la Campania contro la condanna a morte [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Il cinema documentario e l'imperitura memoria di Sacco e Vanzetti [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Daniela Bernagozzi, Passeur di ieri e di oggi [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| The diary of Sacco e Vanzetti / a movie by David Rothauser [DVD allegato al numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Le donne del caso Sacco e Vanzetti [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Due condanne del Tribunale Speciale [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Francesco Germinario, Negazionismo a sinistra. Paradigmi dell'uso e dell'abuso dell'ideologia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Il funerale di Sacco e Vanzetti [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Gabriele Proglio, Libia 1911-1912. Immaginari coloniali e italianità [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Guardando ad aspetti ancora inesplorati [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| In nome di Vanzetti, ci si vede a Villafalletto. Gli anarchici cuneesi dal 1982 si ritrovano nel paese di Tumlìn. Ricordando chi c'era [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| L'indifferenza di Plymouth alla causa internazionale [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Un Inno per Sacco e Vanzetti [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Manifesti per Sacco e Vanzetti [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Marco Gervasoni, La Francia in nero. Storia dell'estrema destra dalla Rivoluzione a Marine Le Pen [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Il miracolo dell'irrazionale [Testo dell'orazione tenuta a Cuneo il 24 aprile 2017] |
Il Presente e la storia - 2017
| Una mobilitazione mondiale (1921-1927) [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| 'Noi non abbiamo conosciuto te da quel della barba'. La scelta anarchica di Bartolomeo Vanzetti [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| 'Non vogliamo morire inutilmente' [Editoriale. Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Un pellegrinaggio laico alle radici della Costituzione [Testo dell'orazione tenuta a Sommariva Bosco il 25 aprile 2017] |
Il Presente e la storia - 2017
| Portare a termine Sacco e Vanzetti di Marc Blitzstein [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| La resistenza continua che non smobilita [Testo dell'orazione tenuta a Mondovì il 25 aprile 2017] |
Il Presente e la storia - 2017
| 'Salimmo verso Court Street a consegnare alcune anguille'. La testimonianza processuale di Beltrando Brini [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Sergio Soave, Prendere Cristo sul serio [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Severino Di Giovanni, un idealista violento a Buenos Aires [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| La solidarietà degli anarchici torinesi [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Solidarietà fascista a favore dei due anarchici [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Stefania Voli, Soggettività dissonanti. Di rivoluzione, femminismi e violenza politica nella memoria di un gruppo di ex militanti di Lotta continua [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Sui due ritratti di S e V dell''Enotnost' [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| I testimoni italiani del processo di Plymouth [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Tommaso Salzotti, Una vita ribelle. Avventure, cospirazioni e guerre di Giuseppe Torreri detto Torrés [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Tra il riscatto e il perdono [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Trieste, 1927: 'Resimo Sacca in Vanzetti-ja!' [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Ut redeat miseris, abeat fortuna superbis. I primi anni del settimanale 'Cronaca sovversiva' [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Vincenzina Vanzetti detta anche 'Cenzina' [Nel numero monografico '1927-2017 Sacco e Vanzetti'] |
Il Presente e la storia - 2017
| Ammattire di naja. Dinamiche di internamento, rifiuto della vita militare e soldati alienati nel manicomio di Racconigi (1909-1914) |
Il Presente e la storia - 2017
| Arturo Paoli, Profeta in Vaticano. Arturo Paoli e la Gioventù cattolica italiana (1950-1954), a cura di Sergio Soave [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| 'Dell'opportunità di erigere un manicomio'. Le origini del frenocòmio della Provincia di Cuneo in Racconigi |
Il Presente e la storia - 2017
| Francisco Bethencourt, Razzismi. Dalle crociate al 20. secolo [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Giovanni De Luna, La Repubblica inquieta. L'Italia della Costituzione. 1946-1948 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| 'Incorreggibile'. Biografia di Carlo Bava, scritta in parte da lui |
Il Presente e la storia - 2017
| Letteratura e vita contadina nella piana e nelle valli del Cuneese |
Il Presente e la storia - 2017
| Maria Luisa Garelli Bruno, Caro papà. Il martirio di Piero Garelli nell'ultimo anno della sua vita - Maria Luisa Garelli Bruno, Famiglia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Matteo Petracci, I matti del duce. Manicomi e repressione politica nell'Italia fascista [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Michele Presutto, La rivoluzione dietro l'angolo. Gli anarchici italiani e la Rivoluzione messicana, 1910-1914 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Una moderna via di comunicazione tra il Piemonte e la Riviera di Ponente: l'autostrada A6 Torino-Savona |
Il Presente e la storia - 2017
| L'origine del manicomio di Racconigi e l'internamento dei soldati in tempo di pace |
Il Presente e la storia - 2017
| Paolo Giovannini, La psichiatria di guerra. Dal fascismo alla seconda guerra mondiale [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Quando l'antifascismo fu l'identità forte degli italiani. Il caso del documentario 'Nascita di una formazione partigiana' nell'uso pubblico del passato |
Il Presente e la storia - 2017
| Ricordi [Giorgio Giraudo - Angelo Ravotti - Margherita Galante Garrone 'Margot' - Angelo Mosca - Maggiorino Degiovanni] / a cura di Michele Calandri |
Il Presente e la storia - 2017
| Rinforzare il concetto di democrazia tra i giovani |
Il Presente e la storia - 2017
| Storie di contadini, di latinisti, di camminatori, di alpinisti, di ciclisti, di giocatori di bocce, di guerra e di pace [A pagg. 191-192 introduzione di Gastone Cottino] |
Il Presente e la storia - 2017