Storia e problemi contemporanei - annata 2002
Risultato della ricerca: (43 titoli )
| Cinema e divulgazione storica |
Storia e problemi contemporanei - 2002
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Comunicazione storica e memoria. Una conclusione? |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Didattica e storia nelle università |
Storia e problemi contemporanei - 2002
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Harlan County, USA: la memoria di una comunità |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Linguaggi storici e nuovi 'media' |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Memoria e insegnamento della storia |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Quale storia per quale serata? La radio e la televisione |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Raccontare la storia, raccontare le storie |
Storia e problemi contemporanei - 2002
Storia e problemi contemporanei - 2002
Storia e problemi contemporanei - 2002
| La storia contemporanea nel dopo Urss |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Storia del Risorgimento e musei: il caso di Torino |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| La storia 'leggera'. A proposito di musica e storia |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| La storia siamo noi: ovvero conoscere il passato attraverso le canzoni |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Strategie editoriali a confronto |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Sull'incapacità di comunicare degli storici |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Anni di crisi, anni agitati, anni di transizione |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Celebrazioni di un trentennio / a cura di Guido Crainz |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| La complessa ricezione del Concilio in Italia |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| La crisi della Dc alla fine degli anni settanta |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Una crisi politica e istituzionale |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Le due società (con una rivisitazione dell'autore) |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Feste della nazione e liturgie politiche nell'Italia degli anni settanta |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Fra guerra fredda e distenzione: la Santa Sede da Paolo 6. a Giovanni Paolo 2. |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Pci: storia, miti, soggetti |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Pluralismo e democrazia / a cura di Massimo Papini |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Pratiche sociali e tentazioni della politica: Acli e Cisl |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| 'Riscrivere intera la storia dimezzata'. La storia d'Italia e la destra |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| 'Al servizio 'disinteressato' della scuola'. Giuseppe Dal Rì |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| L'anarchismo fra Grande guerra e anni sessanta |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Arnaldo Pieraccini psichiatra e socialista |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Dalle carte dell'Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Dalle carte dell'Archivio ligure della scrittura popolare |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Donne e uomini tra professioni, volontariato, politica |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Donne, professioni, cittadinanza |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| 'Lavoriamo con la più completa fiducia in Dio'. Mario Chiri tra militanza cattolica e passione civile |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| I luoghi e l'impegno sociale di un'educatrice. Giuseppina Le Marie tra Roma, Cosenza, Gorizia |
Storia e problemi contemporanei - 2002
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Operaie dimenticate. Il caso della Snia Viscosa 1923-1955 |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Ritrarsi, ritrarre. Immagini di Alessandrina Ravizza |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Teatri della memoria / colloquio di Mauro Boarelli con Marco Baliani |
Storia e problemi contemporanei - 2002