Storia e problemi contemporanei - fascicolo 22
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| 'Catastrofi sentimentali': eventi, luoghi, soggetti. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Rotture e ricomposizioni nell'esperienza di bambini e giovani tra Otto e Novecento. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Manicomio, famiglia e comunità locali. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'Le trincee hanno dolori muti'. Legami familiari alla prova della Grande guerra. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'Il carcere mi spinse a rompere definitivamente questo nodo'. Giobbe e Fanny: l'amore ai tempi della cospirazione antifascista. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'In complesso si sta discretamente ma certamente si sta meglio a casa'. Anna Franchi e il figlio alla guerra. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La rottura dei legami familiari nelle lettere dei fuoriusciti. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Europa 1939. Fascismo, nazionalismo, autoritarismo. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Le stragi nazifasciste nelle Marche. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Malaparte, Foxa e i veleni di Kaputt. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La Grande guerra e le Marche [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La doppia epurazione [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| L'apocalisse della modernità [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009