Storia e problemi contemporanei - fascicolo 23
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| La violenza e le parole. Eversione, comunicazione, linguaggi |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Il peso delle parole. La violenza politica e il dibattito sugli anni settanta |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Le parole del conflitto. Informazione, controinformazione e propaganda dal caso Pinelli all'omicidio Calabresi |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Un'autonoma via rivoluzionaria nei gruppi dell'estrema destra italiana: dalla strategia della tensione allo spontaneismo armato |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| La 'letteratura dei figli'. Il delirio, l'Italia e gli anni settanta |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| La parola al testimone. Voci dagli anni di piombo e immagini dell'Italia di oggi |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Il fascismo e la costruzione del terrorista. Stampa e regime nel processo Bovone |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| 'Una scelta di vita'. Il primo volontariato italiano nella guerra civile spagnola |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Stalin nelle pagine del 'Corriere della sera' [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Storia e geografia delle professioni in Italia [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Storie di femminismo [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| I quaderni scolastici, una fonte per la storia dell'educazione [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Otto marzo e dintorni [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| I fermenti e le passioni del dopo Sessantotto [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2010
| Le Marche nel primo dopoguerra [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2010