
| L'*allevamento ovino nell'Africa italiana |
| La *città della lana: Biella |
| La *coperta di lana |
| I *feltri battuti |
| Il *feltro di lana tessuto |
| L'*industia della lana e il vestiario del soldato |
| L'*Italia laniera nel mondo, 1922-1937 |
| *Lane da materasso |
| *Prato centro di autarchia |
| Il *prezioso manufatto laniero: l'arazzo |
| *Quanti sono i prodotti lanieri? |
| Lo *scialle di lana |
| *Tracce romane nell'arte della lana |
| *Vari centri lanieri grandi e piccoli |
| Una *manifestazione ben riuscita, la lana alla mostra del tessile |
| *Stricatura mediante scardassi |
| *Tecnica, come si possono rendere piu solide le tinte dirette |
| A proposito della garzatura mediante cardi vegetali |
| Come i lanieri interverranno alla grande mostra tessile di Roma |
| Perfezionamenti alle macchine pel decatizzo dei tessuti |
| Recenti tendenze dell'allevamento ovino in Europa |
| *Alcune considerazioni sull'autarchia nell'industria laniera |
| Il *centenario di Giotto e l'arte della lana |
| Il *follone combinato a cilindri ed a magli |
| *Tecnica, norme per la piu conveniente umidità nei tessuti |
| *Considerazioni sul movimento dei cassetti nei telai meccanici |
| *Tecnica, perchè le garzatrici a scordassi si avvicinino meglio a quelle a cardi vegetali |
| Un *trattamento speciale della canapa |