
| Una ricerca nel settore della filatura cardata pratese |
| Considerazioni generali e proposte operative per una ricerca nel settore della filatura cardata |
| Il lavaggio della lana nella evoluzione del macchinario e dei procedimenti di recupero della potassa e del grasso |
| Sulla etichettatura di manutenzione dei tessili |
| Economia biellese 1973 |
| Il lavaggio della lana nella evoluzione del macchinario e dei procedimenti di recupero della potassa e del grasso |
| Condanna della moda |
| Parigi: il tessuto più utilizzato per l'autunno-inverno 1974-75 |
| L'accordo tessile mondiale |
| Convegno sul commercio estero a New York |
| L'infiammabilità dei tessuti |
| Un leader della distribuzione tessile |
| Misuratore della forza di adesione tra liquido e tessuto |
| Associazionismo economico nella distribuzione tessile |
| La commercializzazione della lana tra progetti degli allevatori e necessità dell'industria |
| Attività del Centro Ricerche e Sperimentazioni di Biella |
| Pastorizia e produzione lanaria in Italia |
| Lana, pecore, allevamento |
| Il problema dell'inquinamento e il trattamento degli scarichi tessili e tintori |
| Laboratori australiani di ricerca |
| Le prospettive dell'industria italiana |
| Tessitura con inserzione della trama |
| Sulle proprietà di insudiciamento dei tessuti di lana (parte II) |
| Asciugamento e stabilizzazione dei tessuti con radiofrequenze |
| I consumi tessili |
| Il carbonizzo della lana nel sistema pettinato |
| Il lavaggio della lana nella evoluzione del macchinario e dei procedimenti di ricupero della potassa e del grasso |