
| Documentazione : gruppo 4 : rifinizione e tintoria |
| Il finissaggio tessile alla Conferenza di Edimburgo |
| Le Forze Armate come centro di propulsione della normativa tecnica |
| L'Istituto Industriale Rossi compie 100 anni |
| Materiali da costruzione e tessili e loro reazione al fuoco |
| Mercati per l'industria laniera italiana. Arabia Saudita e Stati del Golfo |
| Il mercato italiano delle lane |
| Il Piano Pandolfi e il suo completamento |
| Prato eretica |
| Rapporto finanziario sulla gestione laniera |
| Il rapporto GATT 1978 |
| XVIII Assemblea generale di Interlaine a Maastricht |
| Andamento della filatura di cardato in Italia |
| Attività del Centro Ricerche 'O. Rivetti' nel primo semestre 1978 |
| Il Convegno nazionale degli industriali tessili e dell'abbigliamento |
| Documentazione : gruppo 5 : analisi e prove - ricerche e scienza |
| L'economia biellese nel 1977 |
| Il mercato italiano delle lane |
| Il notaio tra lana e anima |
| Nuovi orizzonti dell'industria europea |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| La pettinatura laniera di Interlaine |
| Trattamento delle acque di scarico di tintoria e finissaggio con processo Katox - Krupp |
| Considerazioni sull'assortimento di carderia (3) |
| Cristianesimo e mondo economico |
| Documentazione : gruppo 6 : organizzazione dei reparti e degli uffici |
| Le 'hearings' di Interlaine alla CEE |
| L'industria laniera italiana e l'Europa |
| Le lane extrafini |
| Il mercato italiano delle lane |
| La moglie del mercante |
| Una prefazione agli Accordi lanieri internazionali e un omaggio al fondatore della F.L.I. |
| Previsioni confederali per gennaio - marzo 1979 |
| Il problema dell'unificazione monetaria |
| Il 1977 deludente annata per la filatura pettinata laniera |
| La congiuntura tessile in Europa |
| Considerazioni sul 'prima' (una nuova fibra cellulosica SNIA) Filatura e maglieria circolare |
| Contrastante realtà del settore tessile belga |
| Costo del lavoro, struttura salariale, ristrutturazione finanziaria e industria laniera |
| Documentazione : gruppo 1 : fibre |
| Documentazione : gruppo 2 : filatura |
| Lettere e vicende di antichi mercanti lanieri |
| Il mercato italiano delle lane |
| Le pecore di Varrone |
| Prime cifre sul 1977 |
| Il *'SEHM' di Parigi avvenimento mondiale della moda maschile |
| Il trattamento in solvente come preparazione alla tintura in pezza |
| L'avvenire delle fibre naturali |
| Documentazione : gruppo 3 : tessitura |
| Documentazione : gruppo 4 : rifinizione e tintoria |
| Imprese, partecipazione e società |
| L'industria laniera nel 1862 |
| Il materasso ecologico |
| Il mercato italiano delle lane |
| Il nodo dei salari nell'economia italiana |
| Pavimentazioni tessili. Determinazione della densità del pelo utile. Progetto UNITEX PV 139 |
| Rapporto tessile francese |
| Tintura a freddo della lana in top filabilità e caratteristiche |
| Venanzio Sella ed il suo rapporto sull'Esposizione Tessile di Vienna |
| Vicende laniere neozelandesi |
| Il 35 Salone Internazionale del 'prêt à porter' femminile |
| 47 Conferenza Laniera Internazionale di Monaco |
| All'esame del commercio laniero il diagramma 1977 dei rifornimenti alla fabbrica |
| L'assemblea annuale dell'Associazione Laniera |
| Le attività luglio - dicembre 1977 del Centro Ricerche 'O. Rivetti' |
| Documentazione : gruppo 5 : analisi e prove - ricerca e scienza |
| Lanifici a Ferrara |
| Il mercato italiano delle lane |
| Modelli produttivi ottimali. Una proposta di politica settoriale tessile |
| Risultati lanieri 1977. Problemi e prospettive |
| Sul filo delle rilevazioni tessili |
| Trattamento chimico - fisico delle acque di scarico di lavaggio della lana |
| Le voci della ragione |
| Documentazione : gruppo 6 : organizzazione dei reparti e degli uffici |
| La donna di allora |
| L'istituto industriale tessile di Prato |
| La lana rigenerata e l'industria laniera pratese |
| Il mercato italiano delle lane |
| Produttività del lavoro e del capitale nelle industrie laniere |
| Ricerca sulla maglieria in Emilia - Romagna |
| Ripresa con inflazione |
| Storia recente del tessile - abbigliamento nel quadro mondiale |
| Sviluppi lanieri nel trimestre gennaio - marzo 1978 |
| Assenteismo nel settore tessile |
| Costo medio orario del lavoro tessile e laniero |
| Una deformazione settoriale : la filatura di lana pettinata |
| Documentazione : gruppo 1 : fibre |
| Echi e vicende mercantili |
| Evoluzione e problemi dell'industria italiana dell'abbigliamento |
| La finanza pubblica |
| Linee d'azione per il prossimo avvenire |
| Il mercato italiano delle lane |
| Piano pilota inglese per l'industria laniera |
| Problemi del mercato delle lane pettinate |
| Rilevazione sulla congiuntura italiana |
| Alla vigilia dell'Assemblea di Interlaine |
| Commercio estero e dogane |
| Documentazione : gruppo 3 : tessitura |
| Il Giappone, oggi |
| Importazione tessili e bilancio commerciale tessile nella CEE |
| Ittiotossicità delle acque di scarico di tintoria e finissaggio nell'industria laniera |
| Una lunga fedeltà laniera |
| Il mercato italiano delle lane |
| Minime di Prato |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| I piani di settore e considerazioni generali dell'industria |
| Il programma finalizzato per il Sistema Moda. Sintesi del documento e approccio critico |
| Ricordo di Roberto Dodi |
| Il sistema distributivo giapponese |
| Tassa sanitaria - Vicissitudini e riflessi in campo comunitario e nazionale |