Studi e ricerche di storia contemporanea - annata 1984
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Alle origini del socialismo bergamasco. I verbali della Sezione di Treviglio del Partito socialista (luglio 1893-gennaio 1894) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Clio e didattica della storia. Alcune riflessioni sul progetto, realtà, prospettive di un curriculum di scuola media superiore |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Dall'Associazione democratico-radicale alla lega socialista. L'esperienza de 'Il Popolo' (1891-1894) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Gli emigranti e la parrocchia. I periodici cattolici delle valli bergamasche (1911-1915) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| 'Per il maggior bene del popolo'. La nascita del Partito popolare a Bergamo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Antonio Tiraboschi, un 'manovale' della cultura |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Un bilancio e una proposta per il rinnovamento della scuola |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Il collegio elettorale di Zanardelli |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Un giornale antifascista: 'L'Idea popolare' |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Ideologia fascista e condizione femminile. La Scuola di economia domestica a Bergamo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| L'immagine consenziente. Note su fotografia e fascismo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Gli inizi del fascismo a Bergamo e 'L'Idea popolare'. |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Intelletuali in provincia di Bergamo fra fascismo e antifascismo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Realtà operaia e vita familiare fra le due guerre: testimonianze di lavoratori della Legler |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984