Studi e ricerche di storia contemporanea - annata 2023
Risultato della ricerca: (26 titoli )
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Le donne della resistenza, la resistenza delle donne |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| L'ex carcere di Sant'Agata. La fine di un'esperienza |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| L'ex carcere 'la Model' di Barcellona si trasforma |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Fascismo e 'nuovo ordine' europeo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| KZ della Gestapo. Campi di educazione al lavoro nel Terzo Reich |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Loredana Bulgarelli si racconta |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Non sai che gli incontri... ? Tra scrittura privata e grande storia |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Raccontare la guerra ai bambini |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| (Ri)conoscere il passato coloniale: presente, memoria e rimozione. Su 'Immaginare la storia. Abbecedario del colonialismo italiano' |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Un ricordo di Marisa Scala |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Antifascismo fatto in casa. Carolina Laffi a Bergamo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Le dodici sindache del 1946 |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Gli ebrei e la Valtellina. L'amara vicenda della famiglia Morais |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Le linee guida sulla didattica della Frontiera Adriatica, tra mediazioni e equilibrismi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Le memorie di Gek, Federico Giordano, la Resistenza e un pasticcio giornalistico tra Valassina e bassa Valtellina |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Un messaggio nella bottiglia |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Occorre essere attenti dietro la Linea gotica |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Per una mappa della memoria antifascista |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Primavera 1945 - Le sfilate partigiane |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| La Resistenza di Saverio Tutino |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| 'Vigilare sulle madri per proteggere i fanciulli'. L'Onmi a Bergamo (1926-1945) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Vittorio Moioli, uno studioso della Leghe |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023