
| Alle origini dell'autogestione: la formazione di una nuova legittimità rivoluzionaria |
| Aspetti del pensiero e della prassi economico-politica in Jugoslavia nel 1947 - 1948 |
| Contadini veneti e friulani in America Latina |
| L'esercito dal 25 luglio '43 al maggio '45. Forze armate e Costituzione |
| Forni Avoltri e la sua gente attraverso le fotografie |
| Il modello friulano di sviluppo |
| Perché una storia dell'esodo |
| Resistenza e alleati fra Italia e Jugoslavia |
| Società e scelte nucleari |
| A proposito di una mostra: vittima del fascismo il capitale triestino? |
| Archivi a Trieste. Archivio del Comune di Trieste |
| Archivi a Trieste. Archivio della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura |
| Archivi a Trieste. L'Istituto Autonomo per le Case Popolari |
| Circoli culturali della Bassa friulana: tre proposte |
| Ideologia reazionaria e adesione al fascismo nei discorsi dei Procuratori Generali |
| In onore di Ercole Miani |
| Indagine diretta sulla Biblioteca del Popolo di Trieste |
| Le lotte del Cormor nel quadro delle trasformazioni della campagna friulana |
| Nel Monfalconese: appunti per un Museo sul lavoro e la cultura contadina |
| La politica mussoliniana nell'area danubiano-balcanica |
| Il problema delle centrali nucleari. Sicurezza, inquinamento, costi. Possibili involuzioni autoritarie |
| Realtà del dopoguerra italiano. Il problema dell'ordine pubblico |
| Storia nazionale e imperialismo nella riflessione di uno storico americano 'revisionista' |
| Tradizioni democratiche del comune carnico di Lauco. La Casa del Popolo. Le sue origini e la sua storia |
| Archivi a Trieste. Archivio della Nuova Camera Confederale del Lavoro |
| Archivi a Trieste. L'Archivio dell'Associazione Marinara Aldebaran. Materiali per lo studio dell'industria navalmeccanica triestina |
| Archivi a Trieste. L'Archivio dell'Ente Comunale Assistenza |
| Dualismo strutturale e disintegrazione sociale nella crisi dell'Italia contemporanea |
| Indagine sulle biblioteche comunali e scolastiche della comunità collinare del Friuli |
| Politica culturale ed enti locali in Carnia: una lettera dei Circoli |
| La questione di Trieste fra guerra e dopoguerra. La politica del PCI e quella del governo italiano |
| Le 'relazioni' di mons. Nogara alla Santa Sede durante l'occupazione nazista |
| Storia contemporanea regionale: un discorso aperto |
| 'Storia di un esodo'. Al di là delle verità 'consacrate' |