
| Antisemitismo, deportazione, Shoah tra revisionismi, rimozione e memoria |
| Gli assassini della memoria |
| L'emigrazione ebraica in Palestina attraverso il porto di Trieste (1908-1938) |
| Antisemitismo e leggi razziali a Trieste. La memoria collettiva |
| I percorsi della sopravvivenza. Lettera postuma di un ex deportato di Dachau |
| Tra memoria, rimozioni e manipolazioni: aspetti dell'atteggiamento cattolico verso la Shoah |
| Mussolini, mons. Santin e il problema razziale (settembre 1938) / a cura di Paolo Blasina |
| Ebrei e antisemitismo: la stampa cattolica regionale negli anni '30 / a cura di Maddalena Giuffrida |
| Lo sterminio degli ebrei nella lettera di un ebreo polacco al cardinale Bertram (24 agosto 1943) / a cura di Giovanni Miccoli |
| A proposito di 'Semiti e antisemiti' |
| Islam, Ebraismo, Occidente: cronaca di un dibattito / a cura di Alberto Cettul |
| Per un'educazione non razzista |
| August Walzl, Gli ebrei sotto la dominazione nazista. Carinzia Slovenia Venezia Giulia |