Storia in Lombardia - annata 1986
Risultato della ricerca: (51 titoli )
| L'archivio del Comune di Melzo |
Storia in Lombardia - 1986
| L'archivio del Comune di Monza |
Storia in Lombardia - 1986
| Arnoldo Mondadori tra impresa e organizzazione della cultura |
Storia in Lombardia - 1986
| Il comparto serico: appunti su mercato, organizzazione d'impresa e lavoro in un caso di deindustrializzazione |
Storia in Lombardia - 1986
| La documentazione storica della Banca Popolare di Bergamo |
Storia in Lombardia - 1986
| La dotazione libraria della Biblioteca comunale di Como |
Storia in Lombardia - 1986
| Il 'Fondo Guido Morselli' alla Biblioteca civica di Varese / a cura di Pietro Macchione |
Storia in Lombardia - 1986
| Fonti e studi per la storia della Fiom 1901-1925 |
Storia in Lombardia - 1986
| La formazione del gruppo Caproni |
Storia in Lombardia - 1986
| L'industria grafica e l'editoria nella Lombardia degli anni trenta |
Storia in Lombardia - 1986
| L'informazione degli enti locali tra attualità e storia. Una conversazione con Luciano Ballabio / a cura di Nanda Torcellan |
Storia in Lombardia - 1986
| Un investimento tedesco in Lombardia tra le due guerre mondiali: le Officine lombarde apparecchi di precisione |
Storia in Lombardia - 1986
| Le istituzioni artistico-culturali del comune di Pavia attraverso alcuni archivi |
Storia in Lombardia - 1986
| Il monopolio elettrico: la Edison e il suo gruppo |
Storia in Lombardia - 1986
| Mostre manzoniane a Milano |
Storia in Lombardia - 1986
| Politica dei lavori pubblici e disoccupazione nella grande crisi |
Storia in Lombardia - 1986
Storia in Lombardia - 1986
| Il progetto di costituzione di una fondazione per gli archivi d'impresa |
Storia in Lombardia - 1986
| La Repubblica sociale italiana nella Mostra-convegno di Brescia |
Storia in Lombardia - 1986
Storia in Lombardia - 1986
| Alle origini del lavoro culturale dei comunisti |
Storia in Lombardia - 1986
| L'archivio Giorgi di Vistarino presso l'Archivio di Stato di Pavia |
Storia in Lombardia - 1986
| La delega del potere: la struttura direttiva delle imprese cotoniere lombarde (1859-1914) |
Storia in Lombardia - 1986
| Discorrendo di 'veneticità' e di storia regionale |
Storia in Lombardia - 1986
| Felice Zennaro: appunti su un pittore garibaldino e sull'ambiente artistico milanese postunitario |
Storia in Lombardia - 1986
| Un'ipotesi di funzionamento territoriale: città, ideologia e scienza nel pensiero di Carlo Cattaneo |
Storia in Lombardia - 1986
| Le Mariuccine: un capitolo della storia dell'assistenza laica a Milano |
Storia in Lombardia - 1986
| Nel bicentenario della nascita di Federico Confalonieri |
Storia in Lombardia - 1986
| Opuscoli e numeri unici fascisti della Lombardia conservati nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Catalogo / a cura di Fabrizio Dolci |
Storia in Lombardia - 1986
| Ordinamento dell'archivio e ricerca storica. Note sulla 'Scuola archivistica milanese' |
Storia in Lombardia - 1986
| Paolo Pini e l'Associazione sanitaria milanese |
Storia in Lombardia - 1986
| Per la storia dell'assistenza all'infanzia a Brescia nell'800 |
Storia in Lombardia - 1986
| Recenti accessioni del 'Centro bibliografico e di documentazione' del Servizio biblioteche della Regione Lombardia (maggio-dicembre 1985) / a cura di Graziella Giusto |
Storia in Lombardia - 1986
| Il socialismo di sinistra a Milano tra pace e guerra (1912-1917) |
Storia in Lombardia - 1986
| La storia dell'impresa tra la grande e la piccola dimensione |
Storia in Lombardia - 1986
| L'Asilo Mariuccia. Centro di ricerca e documentazione per gli studi storici e sociali |
Storia in Lombardia - 1986
| Il Centro studi di storia inzaghese |
Storia in Lombardia - 1986
| La Civica biblioteca del mobile e dell'arredamento di Lissone |
Storia in Lombardia - 1986
| Il Collegio della Guastalla e il suo archivio |
Storia in Lombardia - 1986
| Un convegno su Giovanni Morelli e la cultura dei conoscitori |
Storia in Lombardia - 1986
| La creazione di Piazza della Vittoria a Brescia: qualche dato e alcune considerazioni sull'operazione |
Storia in Lombardia - 1986
| Una filantropa di professione: Alessandrina Ravizza. La collaborazione con la società umanitaria |
Storia in Lombardia - 1986
| Fortune della seta. Temi di un itinerario storico |
Storia in Lombardia - 1986
| Guardare la storia. La mostra fotografica di Pavia |
Storia in Lombardia - 1986
| Indagini sull'Ottocento lombardo. La mostra di Giovanni Sottocornola al Circolo della stampa di Milano |
Storia in Lombardia - 1986
| Nuovi documenti su Federico Confalonieri / a cura di Franco Della Peruta |
Storia in Lombardia - 1986
| 'Padania': un convegno e una nuova rivista storica |
Storia in Lombardia - 1986
| La prima settimana per i beni culturali e ambientali a Varese |
Storia in Lombardia - 1986
| 'Pura e nuda e concentrata pena'. L'opzione penitenziaria di Carlo Cattaneo |
Storia in Lombardia - 1986
| Recenti studi sul Partito operaio italiano |
Storia in Lombardia - 1986
| Riflessioni sulla storia del sindacato. Conversazione con Adolfo Pepe / a cura di Alberto De Bernardi |
Storia in Lombardia - 1986