Storia in Lombardia - fascicolo
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| La repubblica democratica di Bergamo (13 marzo - 5 agosto 1797) |
Storia in Lombardia - 1988
| Il ritorno di Astrea. Tradizione encomiastica e letteratura del consenso nella Milano della Restaurazione (1814-1819) |
Storia in Lombardia - 1988
| Czoernig, Mittermaier e la società lombarda |
Storia in Lombardia - 1988
| Mortalità e classi sociali a Milano tra la fine dell'Ottocento e la seconda guerra mondiale |
Storia in Lombardia - 1988
| Le cantine sociali in Oltrepò pavese. Un esperimento di cooperativismo socialista |
Storia in Lombardia - 1988
| Attorno alla Chiesa 'come non mai'. Clero e fedeli a Mantova negli anni della seconda guerra mondiale |
Storia in Lombardia - 1988
| La storia contemporanea oggi. Intervista a Nicola Gallerano / a cura di Alberto De Bernardi |
Storia in Lombardia - 1988
| Situazione attuale e prospettive delle sezioni separate degli archivi comunali in Lombardia |
Storia in Lombardia - 1988
| Le carte di Antonio Mazzetti e la sua inchiesta sull'amministrazione giudiziaria della Lombardia (1822) |
Storia in Lombardia - 1988
| Il fondo Federico Odorici alla Biblioteca Queriniana di Brescia |
Storia in Lombardia - 1988
| Il fondo Giovanni Dozzio dell'Archivio storico CGIL di Varese - Busto Arsizio |
Storia in Lombardia - 1988
| Personaggi lombardi dell'800 nella Autografoteca Bastogi della Biblioteca labronica di Livorno |
Storia in Lombardia - 1988
| La Biblioteca dello spettacolo dell'Amministrazione provinciale di Pavia |
Storia in Lombardia - 1988
| Per una biografia di Sibilla Aleramo |
Storia in Lombardia - 1988
| Pisani Rossi diplomatico: un dibattito all'Ispi |
Storia in Lombardia - 1988
| In margine ad un recente convegno: Archivi di Stato e ricerca scientifica |
Storia in Lombardia - 1988
| Contributo alla storia di Sesto San Giovanni |
Storia in Lombardia - 1988
| Una mostra sul lavoro a Lissone |
Storia in Lombardia - 1988
| Un convegno in Valtellina su Luigi Torelli |
Storia in Lombardia - 1988