
| L'8 settembre 1943 degli ufficiali inglesi al campo di Fontanellato |
| Alcune note sui saggi di Antonio Zambonelli e Laura Artioli |
| Alfredo Gianolio |
| L'attualità della Grande Guerra |
| Casa Manfredi, Villa Sesso |
| "Un certo Prini, iscritto al pci prima degli altri" |
| Cesare ed Emore Campioli, imprenditori contemporanei |
| Comunisti di un altro tipo |
| La crepa nel muro |
| Dal Calzificio Reggiano alla Calza Bloch |
| Un festival pragmatico per un'Europa unita |
| La narrazione della Resistenza nei musei dell'Emilia-Romagna |
| "Nelle strade di Praga risuonano gli spari..." |
| Le Pietre d'Inciampo a Sant'Ilario d'Enza |
| "Scrivo vedendo e vedo in modo letterario" |
| La sezione di Santa Croce a un anno dall'occupazione delle Officine Reggiane |
| "I Soldati che dissero No" |
| Sulla strage di Villa Sesso, dicembre 1944 |
| Volti Resistenti |
| La Croce Rossa e i soldati dispersi in Russia |
| Le elezioni del 1948 a Castellarano |
| La grande quercia del campo di prigionia di Carlo Porta |
| Guido Landra Capo Ufficio studi del problema della razza 1938-39 |
| Hitler contro Picasso. Film documentario con Toni Servillo |
| In ricordo del compagno di distaccamento Otello Montanari "Jack" |
| In soccorso ai figli del nemico |
| Mario Frigieri in risposta a Giannetto Magnanini |
| La memoria perturbante |
| Nate a Correggio, disperse nel turbine della Shoah |
| L'occupazione dell'IPSIA, Reggio Emilia dicembre 1968 |
| La perfida Albione e il decalogo di Christopher Nolan |
| Quella ragazza era una staffetta |
| Recensioni: Bannister, Il mio diario segreto dell'Olocausto |
| Recensioni: Cywinski, Non c'è una fine. Trasmettere la memoria di Auschwitz |
| Recensioni: Delmonte, Chiedilo al vento |
| Toponomastica coloniale di Santa Croce e dintorni |
| Toponomastica e storia |
| Totus politicus. Reminiscenza togliattiana in ricordo di O. Montanari |
| "Venite voi contro i greci". La guerra nel diario del tenente Ireno Serri / a cura di Bortoluzzi Roberto, Halimi Redi |
| Virgilio Artioli: un maestro della fotografia |
| Vita di un sovversivo. Fortunato Nevicati 1895-1936 |
| Vite di confine: Boris Pahor |