
| Traiettorie di vita attraverso la scrittura: due epistolari di contadini reggiani dispersi sul fronte russo (I parte) |
| I quadri del Partito nazionale fascista Federazione di Reggio Emilia |
| L'atlante dell'antifascismo reggiano: 1925-1943. Progetto di valorizzazione dell'archivio ANPPIA |
| La scuola convitto 'Rinascita' di Rivaltella. Paride racconta 1945-1949 (Cà Rosini, febbraio-aprile 2003) |
| Ricordo del 13 aprile 1945 a Reggio Emilia. Una giornata particolare per le donne e gli studenti. La figura di Marcello Bigliardi |
| Scene da una ricostruzione. Reggio 1945: il difficile ritorno alla normalità (a cura di) |
| Dottore Paolo Davoli e un intervento chirurgico nella caserma della Milizia in via Gazzata |
| Memoria e giustizia. Dalla crisi dell'antifascismo al mito della memoria condivisa. Lettura del giorno della memoria. Sala degli specchi Reggio Emilia 27 gennaio 2005 |
| La letteratura e la 'zona grigia'. Note su Cesare Pavese (a cura di) |
| Viaggio visivo nel Novecento totalitario. Un laboratorio didattico. Modena 15 febbraio 2005 |
| Storia e memoria in Trentino. Due convegni |